molti anni fà era una sala cinematografica, il vecchio "Cinema" che era presente in quansi tutti i paesini, da circa 20 anni è stato trasformato in Bocciofila con annesso Bar, quella struttura che vedi e che ti ha fatto pensare ad un capannone industriale è l'impianto di aereazione
Ciao, fra ieri ed oggi ho dato una prima passata all'orto per mischiare la torba messa la settimana scorsa,
come si vede ho anche messo un tunnel, ho intenzione di metterne anche un secondo, sotto insalata, spinaci e radicchio per l'inverno, ecco il primo visto dall'esterno
e visto all'interno
un aggiornamento sulle semine in serra, nei primi tre vasi avevo seminato 6 varietà di insalate, radicchio e indivie, come si vede 4 sono nati bene, due non hanno proprio intenzione di nascere, aspetto ancora un pò poi risemino!!
si, un primo passaggio, nel pomeriggio una seconda passata, sempre con la mia piccola motozappa che arriva al massimo a 15/20 cm di profondità, poi a riposo fino alla prossima primavera
Ciao Osoweb, complimenti per tutti i tuoi lavori. Toglimi una curiosità, la serra che hai postato nelle ultime foto, fino a che temperatura esterna non ti dà problemi? Ti spiego, prossimamente ho intenzione di far una serra e vorrei un consiglio sul materiale da usare come pareti. Può bastare un telone plastificato che ti dia la possibilità di aprirlo quando il tempo lo permette o é meglio mettere delle pareti rigide con la possibilità sempre di metterle e toglierle? Grazie e buona giornata.
se intendi il tunnel che ho postato nelle ultime foto non te lo so dire, proprio perchè l'ho appena montato e non so dirti quanto terrà il freddo, diciamo che la mia aspettativa è quella di proteggere le verdure sottostanti dalle prime brinate, sicuramente le proteggerà dal vento, come temperatura interna/esterna credo non ci saranno delle grandi differenze, nella serra che puoi vedere all'inizio del post, fatta con fogli di policarbonato da 4 mm, nell'inverno scorso ho registrato circa una 2-3 gradi di differenza fra interno/esterno, quest'anno nella serra ho messo un pò di coibentazione con fogli di polistirene, per intenderci quello che si usa per la coibentazione delle soffitte delle case, da terra fino all'altezza dei ripiani dove ci sono le vaschette per le semine (circa un metro), vedremo nel prossimo inverno come saranno le temperature, se hai intenzione di fare una serra dipende per quale scopo la vuoi fare, se intendi un riparo per colture in terra secondo me conviene un tunnel con foglio di plastica, se intendi una serra per far nascere e cresere le piantine allora credo sia consigliabile il policarbonato o altro materiale comunque robusto, naturalmente cambia notevolmente la spesa a seconda delle diverse soluzioni
hai perfettamente ragione, sono dello stesso parere, ho preso in super offerta due di questi tunnel in un supermarket del fai date, il prezzo era accettabile ed ho voluto provare, spero che il prossimo inverno sia meno intenso del precedente, se dovessero ripetersi le nevicate dell'anno scorso credo che non sopporterebbero il carico, la copertura è di plastica che magari un inverno lo passa, quello che lascia a desiderare è la struttura, tubicini di lamierino molto deboli, spero che resistano almeno al vento,
Ciao orsoweb potresti legare la struttura di tubicini a terra magari a dei sassi + o - grossi all'interno della struttura mentre all'esterno passa delle corde a x sul telo anch'esse legate a terra tutto diventerebbe più resistente al vento! ciaooo