Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 20:30

martellino ha scritto:anch'io sono contenta che si sia fatta "pulizia", mi piace pensare che questo sia un forum apolitico, ma a volte leggo negli interventi degli assiomi che fanno pensare ai regimi assolutistici del passato e del presente...

quanto alle patate, mi riferivo al fatto che mi piacerebbe vedere a che punto sei arrivato col cassone, fai qualche foto, come si evince dalla discussione il tuo orto è così bello che ci piace parlarne, ma soprattutto ci piace spiarti, magari con l'aspirazione di imitarti!!!

su, dai, in attesa di sfogliarti sul cartaceo, fai qualche scatto

saluti a tutti, francesca

se vuoi confrontare l'argomento delle patate, io ho messo delle foto delle mie in un mio argomento.

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 21:03

Ciao a tutti,

Ivano, io semino solo fagiolini sai, lo spazio è poco e devo limitare le pretese, sinceramente non guardo la luna, quanto ho tempo e ritengo il periodo adatto semino e stò a guardare cosa succede, se ti ricordi il 6 giugno avevo postato questa foto dei fagiolini appena seminati giorni prima:
fagiolini4.jpg


ho appena fatto le foto di come si presentano ora, ad un mese di distanza hanno sviluppato una vegetazione straordinaria e sono in fioritura, devo dire che sono sempre fagiolini gialli come quelli seminati in precedenza ma, probabilmente per la stagione che abbiamo avuto, pioggia per 10-15 giorni e poi caldo africano a seguire hanno sviluppato molto più in vegetazione che in frutti, stiamo a vedere se la produzione seguirà alla pari, speriamo!!

ecco come sono ora:
fagiolini1.jpg

fagiolini2.jpg


Francesca, in questa foto si vede anche il cassone con le patate, per ora non si vede niente, la vegetazione copre tutto, appena si seccherà la vegetazione e sarà ora di raccogliere vi rendo partecipi dei risultati,

Tetanino, le tue patate sono molto belle e sicuramente ne otterrai una buona produzione, non saranno sicuramente confrontabili con le mie in quanto si tratta solamente di un esperimento che, vedremo solo alla fine se redditizio o meno

fra poco vi metto altre foto di aggiornamento sull'andamento dell'orto

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 21:12

Ecco una aggiornamento, intanto vediamo la situazione dei pomodori, secondo me stanno andando molto bene, giudicate voi...
pomodori1.jpg


anche i cigliegini stanno bene, iniziano pian piano a maturare
pomodori3.jpg


questi sono piante di radicchio per l'autunno
radicchio autunnale.jpg


ieri invece ho seminato in serra Broccoli e Cavolfiori,
broccoli e cavolfiori.jpg


speriamo crescano bene, secondo me dovrebbero essere pronte le piantine per il trapianto verso metà agosto

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 21:33

Radicchio stupendo Danilo!!!!
Il resto è spettacolare ma il radicchio mi ha stupefatto!!!

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 21:47

grazie danilo, lo stesso problema di una folta vegetazione e scarsità di fruttificazione l'ho anch' io sia con i fagiolini, che con i piselli, piante molto rigogliose a livello fogliare, poca fioritura e di conseguenza pochi frutti.

ti sei dimenticato di darmi notizie sulle fragole del totem, capisco che non essendo tue le fragole della foto non sei forse al corrente,perchè io avrei intenzione per l'anno prossimo di fare qualche cosa di simile usando uno di quei fusti azzurri di plastica che usano in chimica, che avendo un diametro molto grande non hanno bisogno di essere infilati in terra, ed avendo una montagna di cuscinetti pensavo di fare una base rotante che potesse sopportare il peso del barile pieno e di ruotarlo di 120 gradi ogni giorno, però tutto questo lavoro sarebbe inutile se le fragole che rimangono all'ombra rendono come quelle che sono al sole, la mia scelta sarà influenzata dalla tua risposta.

hai piantato anche dei peperoni :?: perchè anche quelli piante bellissime ma in quanto a fiori e frutti :mrgreen: :mrgreen:

ciao

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 22:08

Ciao Ivano,
per le fragole io ho pensato di piantarle alla fine di settembre circa,
nel totem ho lasciato la parte "posteriore", cioè quella in ombra, senza buchi e di conseguenza senza piante, non credo possano essere prioduttive piantine che restano all'obra per la maggior parte del tempo, inoltre così facendo ho dato una robustezza meccanica superiore al totem stesso,

l'idea del bidone plastico mi sembra buona, scarterei l'idea della rotazione dello stesso in quanto non credo che poi si debba essere schiavi del totem, tutti i giorni la a girarlo.....
preferisco fisso con la parte in ombra lasciata libera, l'importante secondo me è che tu faccia la prima fila di piante almeno a 30 cm da terra, in modo da evitare che insetti o i frutti stessi vadano a toccare a terra, se lo farai, ricordati di bucare il fondo per il drenaggio e l'inserimento del tubo per l'irrigazione

per i fagioli non ti preoccupare, secondo me la fioritura stà arrivando, magari un pò in ritardo ma dovrebbe compensare la vegetazione, almeno spero!!

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 22:16

fatte le pulizie estive torniamo a parlare di cose a noi care ;)
io suggerirei oltre a scrivere un articolo sulle innovazioni di danilo di nn dimenticarci di Nino che aveva invece impostato anche delle prove"sperimentali" ovvero ritmi di accrescimento in relazioni alle condizioni ambientali.
per i fagioli per indurli a fiorire teneteli a stecchetto con l'acqua

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 22:27

Ciao Eugenio,
condivido in pieno il tuo pensiero, Nino con il post "esperimento semiserio quasi didattico..." dal quale ho preso spunto per iniziare, ha dato indicazioni sicuramente utili specialmente per chi è alle prime armi con un orto famigliare, se qualcuno mette assieme le diverse esperienze presenti sul forum creando uno o più articoli da inserire sulla rivista credo sia un'idea ottima

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio orto

08/07/2010, 23:53

Ci possono essere due articoli: uno di Danilo e uno di Nino. Magari dà una mano Eugenio...
Di nuovo complimenti,
Marco

Re: Fotostoria del mio orto

09/07/2010, 0:07

nino dovrebbe inviarmi i dati
Rispondi al messaggio