grazie dei complimenti, cerco di imparare piano piano, adesso aspetto un pò di bella stagione per poter iniziare la sistemazione dei "campi" ho intenzione di mettere il tubo gocciolante e coprire con il telo paciamante, finita la preparazione vi trapianterò i pomodori, peperoni e le melanzane, vediamo come và la stagione
orsoweb ha scritto:Ciao, i vasetti sono biodegradabili (dovrebbe essere di torba pressata, una specie di cartone, comprati online), si piantano così come sono e si disfano nel terreno, tendono già a rompersi annaffiando le piantine (non li consiglio, troppo delicati) le zucchine, ho comprato i semi in bustina e ne ho messo uno per ogni vasetto, crescendo diventano troppo grandi per mettere più di un seme per vaso, li ho seminati tre volte, la prima 6 vasetti e ne sono nati 5, piantati e morti sotto la nevicata (nonostante il tunnel) la seconda seminati 6 nati 5, piantati sotto tunnel e stanno crescendo la terza 12 vasetti nati 9, sono ancora in serra, li vedi nelle foto precedenti (il mio vivaio) ciao danilo
grazie mille..... quindi l'operazione zucchine è fattibile direi? Tempo intercorso tra semina in vaso e strapianto nel terreno?
dipende anche dove vivi. Dove vivo io i più temerari mettono le zucchine in pieno campo senza nessuna protezione dopo la metà di aprile. il giusto sarebbe a inizio maggio
Tetanino ha scritto: grazie mille..... quindi l'operazione zucchine è fattibile direi? Tempo intercorso tra semina in vaso e strapianto nel terreno?
siccome dipende dal tempo futuro e chi l'indovina io ne metto due sotto tunnel adesso poi tra una settimana ne metto altre due nella terra aperta coperte con TNT poi dopo un po delle altre n e semino sempre sovrabbondanti così se muoiano ne ho sempre di riserva.. poi a metà maggio li semino direttamente in terra.. in natura il migliore metodo è la ridondanza cioa nino
Finalmente oggi ho completato la sistemazione dell'orto,
ho messo il tubo gocciolante ed ho coperto con il telo paciamante, mancano solo le piante, se la stagione mi aiuta nel fine settimana penso di iniziare i trapianti, aspettiamo per vedere come andrà
Si, è un telo che si dovrebbe riutilizzare per diversi anni, almeno così c'è scritto!! solo l'ultimo è un telo di plastica normale, i primi 4 sono quelli di raffia, ne avevo comprato due da 1,60 x 10 ed ho fatto i primi 4 campi
metti le stesse piante sia sul telo pacciamante normale che su quello in raffia e poi vediamo le differenze che ci sono.Magari metti 2 termometri per la misurazione della temperatura del terreno(min e max giornaliera), 1 x ogni tipo di telo e controlliamo pure la temperatura sottotelo. Che ti sembra? cmq più guardo l'orto e più mi piace.Un'idea veramente geniale, tutto a posto e sopratutto visto che è adiacente casa, pulito ciao