Rispondi al messaggio

Re: Fotostoria del mio orto

10/01/2010, 22:52

ciao danilo e complimenti x quanto realizzato fino ad ora.
xchè la serra utilizzarla solo x fare piantine? nn ci potresti invece coltivare? su bancale oppure in vaso.
Fai foto delle piante da frutto xchè ho visto che l'albicocco ha proprio una brutta forma
ciao

Re: Fotostoria del mio orto

10/01/2010, 23:18

Ciao Eugenio, hai ragione, sia l'albicocco che i rusticani sono malconci, colpa dell'escavatore che durante i lavori ha dimezzato le piante spezzando tantissimi rami, spero che riprendano fiato piano piano, ho pensato di potarle a fine febbraio per ridargli un pò di forma, spero che resistano al danno che hanno subito, appena posso faccio le foto

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio orto

10/01/2010, 23:38

Intanto ho trovato questa, fatta a ottobre appena finiti i lavori
Allegati
albicocco.jpg

Re: Fotostoria del mio orto

11/01/2010, 0:19

sembrava peggio da lontano
la seconda pianta quella di mezzo sembra però bruttina di forma

Re: Fotostoria del mio orto

11/01/2010, 0:33

Complimenti Danilo per la serra è professionale.
Nel periodo caldo (tarda primavera) metti un ombreggiante sopra la serra ti sarà utile.

ciao

Re: Fotostoria del mio orto

11/01/2010, 1:55

ciao Orso (?)

bellissima la serra.. ma non capisco bene..
la serra non la scaldi e scaldi solo sotto i semenzai??
cosa pensi di seminare e quando??Anch 'io ho fatto una serra per seminare (magarila metto in un altro posto) e volevo cominciare a mettere giù qualche seme
Magari chiediamo agli esperti con che cosa si comincia.. quando arriva gennaio comincio a fremere :D
ciao

Nino

Re: Fotostoria del mio orto

11/01/2010, 13:09

Ciao, le piante le fotografo tutte, comunque hai ragione, le altre due sono mal messe!!

ciao Oracolo, hai ragione, devo procurarmi una rete ombreggiante, in primavera vado al consorzio agrario e la prendo,

ciao Nino, Orsoweb è il mio nick in internet... il mio nome è danilo,

la serra non la riscaldo, riscaldo solo i semenzai per avere una temperatura di germinazione accettabile,
come simina penso alle cose tradizionali, pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, insalate

a fine mese provo anche a seminare nei vasi in serra dell'insalatina da taglio e dei ravanelli, vediamo cosa cresce

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio orto

11/01/2010, 17:51

Oggi son tornato presto dall'ufficio così ho fatto le foto alle piante,

L'albicocco visto da due angolazioni diverse
Allegati
albicocco1.JPG
albicocco2.JPG

Re: Fotostoria del mio orto

11/01/2010, 17:54

Il primo ed il secondo rusticano, entrambi mutilati dopo i lavori
Allegati
rusticano1_1.JPG
rusticano1_2.JPG
rusticano2_1.JPG
rusticano2_2.JPG

Re: Fotostoria del mio orto

11/01/2010, 18:00

Le tre piante nane piantate in autunno, ciliegio, pesco e melo

per ultimo e fuori dall'orto un melograno da frutto, l'anno scorso era in mezzo all'orto,
lo avevo levato e messo in un secchio con le radici e la terra poi a fine lavori l'ho rimesso
a dimora, spero tanto che riesca a soppravvivere

danilo
Allegati
ciliegio nano.JPG
pesco nettarina nano.JPG
melo nano.JPG
melograno da frutto.JPG
Rispondi al messaggio