Switch to full style
Rispondi al messaggio

Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

18/04/2012, 18:00

Ciao a tutti, come da titolo , finalmente dopo vari anni di insuccessi, orto improvvisato con terreno non preparato, e l' anno scorso una prova di orto in vaso con scarsi risultati, quest' anno sono riuscita a ricavare un rettangolo di terra che ho vangato e concimato e che appena il tempaccio mi darà l' opportunità preparerò per la coltivazione!!! Sono davvero entusiasta :D
Conto di mettere tutte le foto passo passo dalla costruzione alla (sperèm) raccolta! :mrgreen:
per ora, prima di cominciare avrei bisogno di alcuni vostri preziosissimi consigli!
L' orticello è un rettangolo che conto di suddividere in 8 aiuole di 1,50 per 1,50 , le aiuole saranno divise in due file da 4x4 aiuole separate da una "camminata" di una quarantina di cm ( spero di essermi spiegata bene :oops: )
Avrei bisogno di un consiglio su cosa seminare e dove, seguendo beneil metodo di consociazione e facendo in modo che l' anno prossimo io possa fare un giro orto fatto a dovere.
Le verdure che vorrei seminare sono le seguenti: Cipollotti, porri e carote, un po di lattuga, due o tre piante al massimo ciascuna di pomodori e melanzane, zucchine e qualche aromatica(basilico genovese e greco, erba cipollina) e per ultimo fagioli nani, fagiolini nani e piselli nani!
Poi ho un sacchetto di verze che vorrei seminare a fine stagione quando libererò la prima aiuola con le verdure che andranno a finire per quel periodo. Spero di non essere troppo pretenziosa se volessi riuscire a farci stare una o 2 piante di zucca violina che ho già con due foglie in semenzaio :oops:
Non ho bisogno di raccolte da record, nel senso che siamo una famiglia di tre persone dove l' unica grande consumatrice di verdure sono io, quindi le piante per ogni specie come ho già detto basteranno 2 o 3 ciascuna!
Vi ringrazio se sarete così gentili da darmi una mano.
saluti Pam
P.S. spero al più presto di postare le prime foto con i primi lavori :P

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

18/04/2012, 21:20

Ho provato a fare una bozza(da silo hihihhi :lol: ) del mio orto, così da facilitarvi nei consigli..... grassssssie! :mrgreen:

Immagine

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

18/04/2012, 21:55

Ciao Pamela
sei lanciata come un missile :lol: :lol: complimenti
Se fai tutto da SILO :D :D sicuramente ti verrà bene :lol: :lol:
Scherzi a parte pure io sono un apprendista e cerco di rubare le esperienze dei colleghi , l'unica cosa che non mi convince è una presa larga 1,5 mi sembra molto ampia quando necessita togliere le erbeacce o raccogliere il sudato lavoro Per le consociazioni o rotazioni ci sono tanti argomenti già aperti che possono chiarire le idee (le mie sono poche e molto confuse)
Buon pinzimonio

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

18/04/2012, 22:34

Ciao,

particelle da 1,5 x 1,5 sono poco gestibili, come dice Gargamella quando dovrai togliere l'erba e raccogliere le verdure sarà un problema, nel mio orto ho fatto delle particelle da 1,0 e 1,2 è già quelle da 1,2 sono scomode,
per la rotazione con 6-8-10 particelle a seconda della divisione che vorrai fare non avrai problemi, io ti consiglio anche la pacciamatura, risparmi acqua, il terreno resta più caldo e umido, controlli molto meglio le infestanti

ciao danilo

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

19/04/2012, 4:00

ciao Pamela ,nessun consiglio (ne so meno di te) ,solo buon lavoro e divertiti

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

19/04/2012, 19:02

Benvenuta nel mondo degli orti!
Anche secondo me le aiuole da 1,50 per 1,50, se non puoi girargli tutto intorno, sono poco pratiche sia per farci i lavori che per raccogliere i frutti,
fai fatica e rischi di calpestare troppo la terra e di rompere le piante.
Forse potresti fare due aiuole ai lati di 0,80 e una centrale da un metro con due passaggi da 0,40.La superficie utilizzabile è la stessa anzi circa un metro quadrato di più ma le aiuole sono più accessibili.
Allego uno schemino (della serie oggi piove e non so che fare :mrgreen: )
Altra cosa potresti sfruttare di più l'altezza utilizzando fagiolini fagioli e piselli rampicanti, lasciando il terreno libero per ortaggi in consociazione.
Inoltre osserva come gira il sole nel tuo orto per evitare che le piante più alte facciano ombra ad altre e scegliere i punti più soleggiati per gli ortaggi che richiedono più sole.
... e adesso speriamo che esce il sole che quasi non mi cresce nemmeno l'insalata!!!
Allegati
ortopamela.jpg

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

19/04/2012, 20:19

Grazieeeeee, sei davvero troppo gentile!!!!
Hai anche fatto lo schemino schifosino come il mio!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Grazie grazie e saluti
Pam

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

22/04/2012, 0:48

Appprooooposito di schemini. Io utilizzo excel.
Allegati
Orto.png

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

22/04/2012, 10:07

Scendoincampo ha scritto:Appprooooposito di schemini. Io utilizzo excel.



ma dopo fai l'orto cosi preciso ???


io mi faccio un aidea generale mettendo da parte i semi da seminare ppoi quando pianto faccio un disegno di quello che ho messo, vado molto ad ispirazione e casulità
cioa Nino

Re: Finalmente il mio primo vero orticello ^.^

23/04/2012, 10:04

ma dopo fai l'orto cosi preciso ???

Certo, sono un tipo piuttosto precisino. Soprattutto mi è molto utile per programmare la rotazione delle colture nelle varie aiuole.
Rispondi al messaggio