Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

09/05/2014, 13:45

@iatan: forse mi sono espresso male. La periodazione giugno-agosto già la conoscevo.
Il mio dubbio è nato dopo aver visto delle immagini di aglio raccolto e non era completamente secco: http://goo.gl/px3zOH http://goo.gl/hmeVDW
Se si raccoglie in questo stato, direi che il mio ci si sta avvicinando...però sai tra un'impressione e la realtà ce ne passa.

Le fave stanno spuntando...i piselli sono in fiore. Proverò a tenere i pomodori un po più al fresco sperando che rallentino. :)

@alpine: hehe se li mettesi ad un metro dall'altro occuperei 1/3 d'orto con altrettante piante. Io vado per un'agricoltura intensiva: 30 cm tra ogni pianta. Anche se devo ammettere che inizialmente volevo rimuovere tutte le femminelle, però vedo che le piante crescono benone, i pomodorini via via spuntano...why not? :)
Oltretutto lo scorso anno, magari per caso, ma avevo piante non sfemminellate che andavano meglio di quelle a cui avevo tolto i getti.

Ieri sera retata nella zona delle fave, fortunatamente su tutte quelle piante solo 3-4 sono colpite da afidi...durante l'esplorazione:

Immagine

:lol:

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

09/05/2014, 14:02

Che belle quelle coccinelle li 8-) ..eeee anche io sarei per coprire bene di piantine,ma i vecchi della zona me l'anno menata che ho piantato i pomodori vicini,e secondo loro non prendono abbastanza luce e non riescono a maturarsi per bene :shock: staremo a vedere,cmq mi piace come coltivi,anche se non fai la pacciamatura..

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

10/05/2014, 21:19

Le coccinelle sono utili, meno male che ci sono.... :) ;)

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

11/05/2014, 0:12

QuiPerImparare ha scritto:@iatan: forse mi sono espresso male. La periodazione giugno-agosto già la conoscevo.
Il mio dubbio è nato dopo aver visto delle immagini di aglio raccolto e non era completamente secco: http://goo.gl/px3zOH" target="_blank http://goo.gl/hmeVDW" target="_blank
Se si raccoglie in questo stato, direi che il mio ci si sta avvicinando...però sai tra un'impressione e la realtà ce ne passa.
....
l'aglio si pèuo' raccogliere verde ed è buonissimo , ma non si tiene nel senso ceh devi consumarlo subito..

Le fave stanno spuntando...i piselli sono in fiore. Proverò a tenere i pomodori un po più al fresco sperando che rallentino. :)

... se dai il verderame alle piantine rallentano la crescita..

@alpine: hehe se li mettesi ad un metro dall'altro occuperei 1/3 d'orto con altrettante piante. Io vado per un'agricoltura intensiva: 30 cm tra ogni pianta. Anche se devo ammettere che inizialmente volevo rimuovere tutte le femminelle, però vedo che le piante crescono benone, i pomodorini via via spuntano...why not? :)

anch'io metto i pomodori a 30 cm obligato dall'ala gocciolante e togliendo un po di foglie le piante crescono bene . i ain pomodorini tipo ciliegini non vanno tolte tutte le femminelle ma laasciato crescere con diversi rami in modo da avere una pianta voluminosa..


Oltretutto lo scorso anno, magari per caso, ma avevo piante non sfemminellate che andavano meglio di quelle a cui avevo tolto i getti.

:lol:

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

11/05/2014, 13:22

Le ho ribeccate ieri sera! :lol: Effettivamente di afidi sulle fave me ne aspettavo di più...anche se mi sembra che queste coccinelle si diano da fare in altra maniera! :D
Da me invece mi hanno visto mettere i pomodori un mese fa e hanno incominciato con discorsi "Ma è ancora presto...bah..." mena di qui mena di la. Perché chiaramente loro non li avevano ancora messi; Chi se li fa da semi poi: "Eh ma le piante da vivaio soffrono perché sono piene di fertilizzanti ecc e quando le trapianti si bloccano..."
Nei fatti mentre io mangio i miei pomodori, loro invece sono li a fare discorsi. E puoi ben capire la rogna che gli viene quando vedono un ventitreenne come me, al terzo anno d'orto, quando prima non sapevo distinguere una pianta di pomodoro da quella di peperone! :D

Singolare che ti dicano di scoprire, qui nella mia zona li coprono con telo ombreggiante, frasche, tnt, già in questo periodo...

Per la pacciamatura solitamente la faccio ai pomodori con il telo di nylon, che in piena stagione vanno ad occupare praticamente metà orto, il resto "mi piace" gestirmelo anche per un fattore meramente estetico.

A proposito di pomodori, spuntano i primi ciliegini, già di discreta pezzatura... :) Quelle seminate le sto facendo soffrire: acqua poca o niente, al fresco di giorno e fuori la notte! :lol: Speriamo che si blocchino un po perché già intravedo i fiorellini...Comunque non vorrei esagerare ma stanno venendo su piante migliori di quelle che compro al consorzio. Poi magari ci raccolgo poco o nulla! :lol:
Allo stesso modo si intravedono fave e zucchine e stamane sono spuntati i fagioli rampicanti.

L'unico problema di quest'anno sono gli afidi verdi e marroni sull'insalata, specialmente quella in serra...non so che pesci prendere...li ho trattati con piretro due volte ma tornano sempre... :evil:

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

11/05/2014, 23:49

QuiPerImparare ha scritto:Le ho ribeccate ieri sera! :lol: Effettivamente di afidi sulle fave me ne aspettavo di più...anche se mi sembra che queste coccinelle si diano da fare in altra maniera! :D
Da me invece mi hanno visto mettere i pomodori un mese fa e hanno incominciato con discorsi "Ma è ancora presto...bah..." mena di qui mena di la. Perché chiaramente loro non li avevano ancora messi; Chi se li fa da semi poi: "Eh ma le piante da vivaio soffrono perché sono piene di fertilizzanti ecc e quando le trapianti si bloccano..."
Nei fatti mentre io mangio i miei pomodori, loro invece sono li a fare discorsi. E puoi ben capire la rogna che gli viene quando vedono un ventitreenne come me, al terzo anno d'orto, quando prima non sapevo distinguere una pianta di pomodoro da quella di peperone! :D

Singolare che ti dicano di scoprire, qui nella mia zona li coprono con telo ombreggiante, frasche, tnt, già in questo periodo...

Per la pacciamatura solitamente la faccio ai pomodori con il telo di nylon, che in piena stagione vanno ad occupare praticamente metà orto, il resto "mi piace" gestirmelo anche per un fattore meramente estetico.

A proposito di pomodori, spuntano i primi ciliegini, già di discreta pezzatura... :) Quelle seminate le sto facendo soffrire: acqua poca o niente, al fresco di giorno e fuori la notte! :lol: Speriamo che si blocchino un po perché già intravedo i fiorellini...Comunque non vorrei esagerare ma stanno venendo su piante migliori di quelle che compro al consorzio. Poi magari ci raccolgo poco o nulla! :lol:
Allo stesso modo si intravedono fave e zucchine e stamane sono spuntati i fagioli rampicanti.

L'unico problema di quest'anno sono gli afidi verdi e marroni sull'insalata, specialmente quella in serra...non so che pesci prendere...li ho trattati con piretro due volte ma tornano sempre... :evil:


per gli afidi si può provare con una saponata di sapone naturale e poi sciaquare ...
ciao nino

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

12/05/2014, 13:39

Si ho già provato, ma la mia intenzione sarebbe quella di debellare il problema alla radice, non fare trattamenti continui... :)

Oggi sono passato a vedere l'aglio ed è aumentata la presenza di ruggine nonostante i miei trattamenti con rame...ne ho tirate fuori qualcuna e si presentano così:

Immagine

Mi sembrano decisamente indietro (messe a inizio novembre) e se ci mettiamo la malattia che non si ferma, ho la sensazione di non concludere nulla.

Conviene che sdradico tutto che dite?

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

14/05/2014, 13:15

io aspetterei a vedere come vanno a finire..
comunque quegli agli wsi possono mangiare... ma non conservare..
ciao nino

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

23/05/2014, 20:40

L'orto procede abbastanza bene, sebbene a rilento. Già da un po ho incominciato a raccogliere bietole e zucchine, mentre si vanno formando fave e piselli in discreta quantità.

Immagine

Anche quest'anno mi rammarica vedere che i pomodori hanno preso la stessa piega: arrivati a mezz'altezza iniziano ad ammalarsi e deperire. Le cime delle piante si anneriscono, le foglie ingialliscono prima e successivamente seccano partendo dal basso e via via salendo lungo il tronco.

Onestamente non so che presci prendere: faccio rotazioni da sempre, tratto con poltiglia e da quando le ho messe ad inizio aprile le ho irrigate 2-3 volte trapianto compreso.

Immagine

Immagine

Ho rinnovato il trattamento con rame a dosi massime.

A questo punto dovrò valutare seriamente se vale la pena mettere pomodori per poi avere questi risultati del cavolo dopo tutto lo sbattimento.

Re: Consigli orto! ( orto del 2013 di QuiPerImparare )

23/05/2014, 21:56

Ma i tuoi vicini che tengono le piante di pomodori più distanti hanno gli stessi problemi? :roll:
Rispondi al messaggio