14/09/2013, 22:56
JeanGabin ha scritto:Bah, nonostante il tutto tardivo dai che hai fatto una buona raccolta....
Alcune piante di pomodoro come le tue mi sono successe anche a me, non so se sia stata una botta di caldo,
si sono ingiallite e poi sono morte.... chissà....
Ciao
14/09/2013, 23:25
15/09/2013, 1:40
15/09/2013, 11:44
21/09/2013, 19:59
03/10/2013, 20:45
20/11/2013, 18:16
21/11/2013, 1:18
QuiPerImparare ha scritto:Un saluto a tutti. Questo pomeriggio ho fatto una retata nell'orticello...la refurtiva è stata più che discreta!
Cesta di pomodori, nove peperoni belli rossi (e ne rimasto ancora qualcuno in campo), melanzane, zucchina lunga e tenerumi.La foto non rende sufficiente giustizia!
![]()
Questo invece è un cavolo verza, è il primo anno che li coltivo, secondo voi posso raccoglierlo? I primi li ho trapiantati ad agosto, possibile che sia già pronto (non ricordo che fosse precoce...)? Consigli su come raccoglierlo senza fare danni?![]()
Grazie anticipatamente.
21/11/2013, 1:30
QuiPerImparare ha scritto:Salve a tutti...ormai nell'orticello si raccoglie poco...insalate, finocchi, verze...ancora qualche melanzana!![]()
Nel frattempo mi è sorto un problema: possiedo un grande terreno in zona collinare che per molti anni è stato abbandonato e che quindi necessita di un profondo intervento di pulizia, almeno nella parte "a cielo aperto".
Potreste consigliarmi su come agire? Avevo pensato di fare 1-2 trattamenti con diserbante, lasciare agire e poi passarci con decespugliatore e motosega. Dopo posso bruciare eventuali residui?
Inoltre ho contattato una persona che pulisce terreni e mi ha abbozzato un prezzo orario di 15/20€. Lo ritenete congruo? Oppure, visto che anche lui è semplicemente munito degli attrezzi suddetti, ne risulta una richiesta eccessiva?
In attesa dei vostri consigli, un saluto!
21/11/2013, 22:50
pioppino ha scritto:QuiPerImparare ha scritto:Salve a tutti...ormai nell'orticello si raccoglie poco...insalate, finocchi, verze...ancora qualche melanzana!![]()
Nel frattempo mi è sorto un problema: possiedo un grande terreno in zona collinare che per molti anni è stato abbandonato e che quindi necessita di un profondo intervento di pulizia, almeno nella parte "a cielo aperto".
Potreste consigliarmi su come agire? Avevo pensato di fare 1-2 trattamenti con diserbante, lasciare agire e poi passarci con decespugliatore e motosega. Dopo posso bruciare eventuali residui?
Inoltre ho contattato una persona che pulisce terreni e mi ha abbozzato un prezzo orario di 15/20€. Lo ritenete congruo? Oppure, visto che anche lui è semplicemente munito degli attrezzi suddetti, ne risulta una richiesta eccessiva?
In attesa dei vostri consigli, un saluto!
un terreno abbandomato è un terreno perfetto per comincire un orto
non metterei alcun diserbante, io farei cosi:
tagli con il decespugliatore tutte le erbe rasoterra poi ci passi con la fresa un paio di volte macinando anche l'erba tagliata.
poi
semini dell'erba tipo trifoglio o senape e in primavera lo fresi dentro
poi metti le patate e quindi l'orto dovrebbe essere pronto
la tariffa oraria dipende molto se è una ditta che fattura altrimenti io pago 10 € all'ora.
saluti e auguri
nino
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.