Rispondi al messaggio

Re: Consigli orto!

23/03/2013, 18:33

pioppino ha scritto:ieri ho seminato i piselli nell'orto sinergico ed eramo meraviglie d'italia (non ci avevo fatto caso) li ho comperati in un consorzio ...

per l'aglioo forse ha preso feddo magari si riprende bene
se metti la città di residenza nel profilo..... le risposte sono più accurate..
caio nino



Già hai seminato? :o Dalle mie parti di questo passo se ne parla ad aprile inoltrato se non a ridosso di maggio!

Speriamo per l'aglio, ho fatto le cose con tutti i crismi... :D

23032013001.jpg


Per il resto ho seminato altri ravanelli (prima fila al centro), separato alcune piantine (a sinistra). Crescono piano piano bietole e insalatina (in alto a destra). Mentre di zucchine, sedano ecc ancora nemmeno l'ombra. :D

La varietà di piselli che ho preso alla fine è rainier: "E' una varietà a pianta nana /40 / 50 cm. dalla maturazione precocissima, a baccello lungo, di colore verde scuro, a grano rugoso."

Quindi all'incirca come meraviglia d'italia, varia la tipologia di seme, liscia per i meraviglia e rugosa per i rainier. Di conseguenza, secondo quanto ho avuto modo di leggere rispetto alla differenza tra liscio e rugoso, i primi sono più tolleranti al freddo mentre gli altri lo sono meno.

Re: Consigli orto!

12/04/2013, 10:32

Ciao a tutti.. una domanda.. ho la possibilità di usare quello che rimane nella moka per il caffè dopo averlo fatto.. è un concime naturale utile nell orto o posso farne a meno? Ho letto che è utile per tenere lontano le lumache se cosparso lungo i bordi dell orto.. non parlo di cialde per intenderci.. ma del caffè che tutti noi mettiamo nelle nostre moke x farlo! grazie..

Re: Consigli orto!

12/04/2013, 12:35

Se posso darti un consiglio, i ravanelli è meglio se li semini direttamente in sede. Seminarli al coperto, per piante così facili, è inutile, ti tengono via solo spazio utile ad altre coltivazioni ;)

Il caffè va bene se lo getti nel cumulo del compost, ma non mi risulta che tenga lontane le lumache e limacce

Re: Consigli orto!

12/04/2013, 17:44

Il caffè sapevo che serviva per le formiche, più leggenda che altro.

Re: Consigli orto!

12/04/2013, 19:47

EnricoDaForli ha scritto:Ciao a tutti.. una domanda.. ho la possibilità di usare quello che rimane nella moka per il caffè dopo averlo fatto.. è un concime naturale utile nell orto o posso farne a meno? Ho letto che è utile per tenere lontano le lumache se cosparso lungo i bordi dell orto.. non parlo di cialde per intenderci.. ma del caffè che tutti noi mettiamo nelle nostre moke x farlo! grazie..

il caffè è utile nel compost,
ma anche per acidificare la terra, nel senso che se uno ha la terra alcalina e vuole mettere piante acidofile come il mirtillo e le ortensie si mette una polvere di caffè usato.
ciao nino

Re: Consigli orto!

15/04/2013, 8:11

Mame ha scritto:Se posso darti un consiglio, i ravanelli è meglio se li semini direttamente in sede. Seminarli al coperto, per piante così facili, è inutile, ti tengono via solo spazio utile ad altre coltivazioni ;)

Il caffè va bene se lo getti nel cumulo del compost, ma non mi risulta che tenga lontane le lumache e limacce


Tu hai ben ragione, ma non hai visto in che condizioni versava il mio terreno! :lol: Perfino ora da quanto è bagnato non posso permettermi di trapiantare o seminare qualcosa.
A tal proposito ho rotto grossolanamente la crosta superficiale e le zolle fino ad un 20 cm di profondità per favorire l'aereazione ed evaporazione. Nell'operazione ho disturbato parecchi lombirchi (uno sarà stato 20-25cm) e qualche larva...
Dopo quest'operazione attenderò 2-3 giorni e poi passerò con la motozappa per finalizzare il lavoro.

Mi è saltato fuori un bel dilemma: leggendo i due libri che ho acquistato, uno dice che la pacciamatura dei pomodori (ma anche melanzane e peperoni) favorisce maturazione e produzione, allo stesso tempo, l'altro a proposito della fertirrigazione dice che questa può aumentare le rese anche del 30%. Voi cosa mi consigliate?

Per mia diretta esperienza l'anno in cui ho utilizzato la pacciamatura sui pomodori è stato un anno d'oro, ne avevo raccolti tantissimi. Allo stesso modo, su melanzane e peperoni ho applicato la fertirrigazione, arrivando a raccogliere melanzane di 5-600g, che da queste parti, in maniera naturale, non è poco!

Per il resto, tutto cresce, piano ma cresce! Cercherò di aggiornare in settimana, magari direttamente dall'orto! :D

Buon orto a tutti!

Re: Consigli orto!

24/04/2013, 20:11

Iniziato l'orto...messi pomodori, insalata, peperoni, melanzane e seminati piselli e fagioli.

Volevo chiedervi riguardo a queste foglie di pomodoro:

24042013.jpg


24042013001.jpg


24042013003.jpg

Quello che noto da profano: arriciammento e scolorimento di alcune foglie. In una pianta in particolare mi è sembrato di vedere un rinsecchimento anche della cima.



Vi lascio con una piccola fotina, purtroppo le dimensioni massime di caricamento sono quelle che sono quindi ho dovuto rimpicciolire e tagliuzzare qua e la :(

21042013.jpg

Re: Consigli orto!

30/04/2013, 21:16

I pomodori li avevi già trapiantati?
Anche alcuni dei miei han fatto così,...ho pensato a un ritorno del freddo

Ciao

Re: Consigli orto!

30/04/2013, 23:15

iatan ha scritto:I pomodori li avevi già trapiantati?
Anche alcuni dei miei han fatto così,...ho pensato a un ritorno del freddo

Ciao

Di primo acchito m'è sembrato diserbante! :lol: Comunque il problema sembra circostanziato ad una sola pianta in particolare...le altre sono tutte in un buono stato considerata tutta l'acqua che è venuta giù, nemmeno fossimo a febbraio... :?

Comunque sì, sono pomodori trapiantati: li ho acquistati, fatti ambientare per un giorno e messi a dimora nel tardo pomeriggio. Tutti su telo pacciamante. :) L'altro giorno ho dato la prima spruzzatina di verderame anche per vedere come reagiva la piantina messa male.

Tornando alle piogge dei giorni scorsi, hanno fatto parecchi danni... ne è caduta talmente tanta da allagare i solchi di melanzane e peperoni...ho dato una zappettata per cercare di far evoporare l'eccesso d'acqua...ho contato almeno 2 piantine compromesse :(

Ci sono anche notizie positive: sono germinati quasi tutti i fagioli e piselli. A proposito di quest'ultimi, ne avevo seminato 2-3 semi per buca ogni 3-5cm e in molti casi sono spuntati praticamente tutti, quelli in eccesso li devo togliere o lascio fare alla natura?

Re: Consigli orto!

10/05/2013, 10:58

Un saluto a tutti! Spero che il vostro orto stia andando bene :D

Qui da me non fa altro che piovere...ho dovuto sostituire cinque piantine di melanzana su otto! :evil: Perché nonostante siamo ormai a maggio cade giù un acqua da far paura! :shock:

Stesso discorso con i fagioli, moltissimi li ho trovati praticamente marci da quanta acqua è caduta...un po meno per i piselli...li ho già riseminati, ancora due-tre giorni e se non spuntano mi tocchera riseminarli ancora una volta... :?

Notizie positive (almeno una che dite?) dai pomodori, stanno crescendo abbastanza bene, nonostante il tempo. Anche la piantina "incriminata" nelle foto precedenti sembra che si sia ripresa abbastanza bene. Magie del telo pacciamante! :lol:

Una domandina sulla semina: troppa acqua può influire sulla germinabilità? Ho letto che il terreno deve rimanere sempre umido ma ho visto che parecchie zucchine non sono spuntate (seminate nei vasetti), in altre invece ho visto il seme "mezzo aperto" ma ancora non escono fuori...qualcuno sa darmi una spiegazione?
Rispondi al messaggio