Ciao a tutti,
è da un po' che vi leggo ed ho fatto tesoro di alcuni consigli. Adesso però ve ne devo chiedere qualcuno. Intanto vi faccio vedere il mio orticello di circa 30 mq; tenete conto che le foto le ho fatte ieri mattina, dopo il diluvio di questi giorni e prima di togliere le malerbe:
Aglio di Monticelli d'Ongina (cittadina che si definisce come "La capitale dell'aglio" - se sia la capitale io non lo so, ma l'aglio è buono):
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/aglio.jpg)
In basso c'è anche il basilico, un po' stentato; ecco, qui nasce la prima domanda: tutte le piante che ho derivano da seme e basilico, pomodori, zucchine e melanzane sono state fatte crescere nel lightbox (che metto alla fine) e poi trapiantate. A parte il problema di averle trapiantate poco prima di quest'ondata di piogge e freddo, mi sembrano tutte un po' stentate. Tenete conto che è il primo anno che parto dai semi: prima prendevo le piantine, ma leggendo il forum mi è venuta voglia di provare da zero (anche per questioni di numero di piante: come vedete l'orto è proprio piccolo, quindi partire dal seme mi permette di non avere piante che devo buttare).
Ravanelli (questi se la passano bene):
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/ravanello.jpg)
Rucola: anche questa quest'anno fa fatica a crescere.
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/rucola.jpg)
Fagiolino: idem come sopra.
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/fagiolino.jpg)
Pomodori:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/pomodoro.jpg)
Anche loro non mi pare stiano benissimo:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/pomodoro2.jpg)
Melanzane:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/melanzana.jpg)
Perché se ne stanno tutte chiuse? Hanno freddo?
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/melanzana2.jpg)
Il timo per fortuna sta bene (ormai ha già 3 anni):
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/timo.jpg)
Le fragole sembrano non aver sofferto l'inverno (qualche giorno fa ho mangiato le prime!):
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/fragola.jpg)
Cipolla:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/cipolla.jpg)
Insalata da taglio: l'ho dovuta riseminare perché la prima non era cresciuta, ma anche questa mi pare faccia fatica.
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/insalatina.jpg)
Gli spinaci, per fortuna, crescono bene:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/spinacio.jpg)
I piselli sono "in marcia", ma mi sembra che vadano abbastanza bene:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/pisello.jpg)
Le zucchine, invece, sono un vero disastro:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/zucchina.jpg)
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/zucchina2.jpg)
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/zucchina3.jpg)
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/zucchina4.jpg)
Ed ecco uno dei due lightbox (l'altro è più piccolo) dove ho messo altri pomodori e zucchine:
![Immagine](http://www.skyone.it/immagini/orto/lightbox.jpg)
Qualsiasi consiglio è ben accetto, soprattutto se vedete errori macroscopici. Per esempio, le distanze tra le piante vanno bene? Lo chiedo perché mi baso su ciò che trovo su vari manuali e riviste, mentre vedo uno dei miei vicini che pianta tutto molto più fitto (le file dei fagiolini, per esempio, le tiene a circa 20 cm di distanza).
Grazie mille in anticipo!