Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Aly's Farm

25/09/2012, 2:45

Melloz ha scritto:Grazie mille ragazzi dei consigli e degli incoraggiamenti!!
Ci sentiamo ogni giorno sempre più motivati a proseguire questa esperienza!!

pioppino ha scritto:la prossima primavera se vuoi ti posso dare delle piantine.. ne semino sempre in abbondanza
ciao Nino


Molto volentieri!!! Grazie mille! Che piantine semini? Fammi sapere quando ti posso disturbare... e naturalmente come poter contraccambiare!

Avrei un "caso" da sottoporvi... Parliamo della pianta di Melanzana Tonda Violetta...
Le prime melanzane sfornate dalla pianta rispettavano la colorazione aspettata (per l'appunto il violetto - vedete foto 6 del mio precedente post) , ma ora le tre melanzane che sta portando a maturazione non prendono il colore giusto e stanno diventando gialle... Cosa è successo? Si è ammalata? :cry:
Vi allego una foto esplicativa...

MelanzanaGIALLA.jpg



quando vuoi puoi venire...
di solito semino un po di tutto dipende dal momento..
ne ho sempre disponibili

dall'1 al 4 novembre faccio qui da me un corso per fare l'orto sinergico
se tri interessa o se vuoi venire mandami un MP

per la tua melanzana succede quando invecchia precocemente dipende da diversi fattori poca acqua , molto caldo, poca vigoria della pianta

ciao Nino

Re: Aly's Farm

26/09/2012, 8:20

Grazie Bubi e grazie Nino! Purtroppo sospettavo che ci fossero dei problemi... Anche la pianta è messa male e non penso ci sia ormai molto da fare.
Nino, per il corso ti contatto via MP...

Re: Aly's Farm

09/12/2012, 17:56

Piccolo aggiornamento...
Ecco alcune foto della prima raccolta dei broccoli e dei cavoli a punta... I cavolfiori sono ancora indietro e ora si trovano sotto un leggero strato di neve venuta nel week-end :cry:
Non ho effettuato alcun tipo di trattamento (volutamente) per vedere cosa succedeva e... le lumache hanno un po' banchettato! Alcuni amici mi parlavano di mettere (per non utilizzare nessun trattamento chimico) del semplice sale vicino ai cavoli per eliminare le lumache... Che dite? Funziona? E' un sistema che qualcuno ha provato?

Metto anche una foto di un bellissimo "microcosmo" che si trova sotto al broccolo... :D :D

13.jpg
Microcosmo sotto al Broccolo


14.jpg
Il Broccolo (1° Raccolto)


15.jpg
Il Cavolo a punta (1° Raccolto)


16.jpg
Il taglio del 1° Cavolo a punta

Re: Aly's Farm

09/12/2012, 18:12

Attualmente stiamo facendo dei lavori per il nuovo orto 2013...
Visto che quest'anno qualche cosa è saltata fuori, ci ingrandiamo!
- Abbiamo riservato tutta un'area "ex giardino" ad orto... Ecco lo stato attuale...
- Abbiamo cambiato la scala d'accesso che era in legno (purtroppo, nonostante i trattamenti, non ha retto ed è marcita) sostituendola con una in muratura.
- Abbiamo spianato tutta la zona alta e ci stiamo accingendo (appena passa, se passa, questo gelo) a realizzare nuove aiuole.

17.jpg


Abbiamo pensato anche a cosa piantare nel 2013... Che ne dite? Si... può... fare??? :?

18.jpg
Progetto ALY'S FARM 2013


Ecco cosa vorremmo piantarvi:

ZONA "A"
- Pomodoro San Marzano
- Pomodoro "Cuore di Bue" (Già piantato nel 2012 in ZONA "D")
- Pomodorino cigliegino (Già piantato nel 2012 in ZONA "D")

ZONA "B"
- Melanzana tonda nera (Già piantata nel 2012 in ZONA "E")
- Peperone giallo (Già piantata nel 2012 in ZONA "E")
- Lavanda
- Basilico

ZONA "C"
- Prezzemolo
- Erba cipollina

ZONA "D" e "E"
- Insalata a caspo "gentilina"

ZONA "F"
- Cipolla rossa Tropea o simili
- Cipolla dorata
- Aglio

ZONA "G"
- Sedano (nell'unica zona d'ombra)
- Fagiolino nano
- Ravanello
- Carota

Re: Aly's Farm

09/12/2012, 19:36

Melloz ha scritto:Attualmente stiamo facendo dei lavori per il nuovo orto 2013...
Visto che quest'anno qualche cosa è saltata fuori, ci ingrandiamo!
- Abbiamo riservato tutta un'area "ex giardino" ad orto... Ecco lo stato attuale...
- Abbiamo cambiato la scala d'accesso che era in legno (purtroppo, nonostante i trattamenti, non ha retto ed è marcita) sostituendola con una in muratura.
- Abbiamo spianato tutta la zona alta e ci stiamo accingendo (appena passa, se passa, questo gelo) a realizzare nuove aiuole.

17.jpg


Abbiamo pensato anche a cosa piantare nel 2013... Che ne dite? Si... può... fare??? :?

18.jpg


Ecco cosa vorremmo piantarvi:

ZONA "A"
- Pomodoro San Marzano
- Pomodoro "Cuore di Bue" (Già piantato nel 2012 in ZONA "D")
- Pomodorino cigliegino (Già piantato nel 2012 in ZONA "D")

ZONA "B"
- Melanzana tonda nera (Già piantata nel 2012 in ZONA "E")
- Peperone giallo (Già piantata nel 2012 in ZONA "E")
- Lavanda
- Basilico

ZONA "C"
- Prezzemolo
- Erba cipollina

ZONA "D" e "E"
- Insalata a caspo "gentilina"

ZONA "F"
- Cipolla rossa Tropea o simili
- Cipolla dorata
- Aglio

ZONA "G"
- Sedano (nell'unica zona d'ombra)
- Fagiolino nano
- Ravanello
- Carota



tutto bello...
hai cambiato il posto alle cose
secondo me il sanmarzano è un po delicato io preferisco il canestrino o pera d'abbruzzo
all'ombra viene bene il prezzemolo e non il sedano..

le zucchine??
auguri

Re: Aly's Farm

09/12/2012, 21:55

Ciao Nino!
Grazie mille dei consigli!
Per il sedano mi sembrava di averlo letto da qualche parte, ma devo aver fatto confusione... C'è qualcos'altro che cresce all'ombra d'estate (oltre al prezzemolo)?
Le zucchine abbiamo pensato di non metterle (con molto rammarico...) perchè abbiamo poco spazio e, se non sbaglio, per la buca del zucchetto un po' ne serve.

Re: Aly's Farm

10/12/2012, 3:41

Melloz ha scritto:Ciao Nino!
Grazie mille dei consigli!
Per il sedano mi sembrava di averlo letto da qualche parte, ma devo aver fatto confusione... C'è qualcos'altro che cresce all'ombra d'estate (oltre al prezzemolo)?
Le zucchine abbiamo pensato di non metterle (con molto rammarico...) perchè abbiamo poco spazio e, se non sbaglio, per la buca del zucchetto un po' ne serve.


gli ortaggi da foglia tollerano di più l'ombra ma ce ne vuole almeno un po o comunque molta luce... puoi provare con
lattuga, spinaci, cicoria, bieta, rucola, indivia radicchi
ciao nino

Re: Aly's Farm

10/12/2012, 9:32

Ok! Preso nota... In realtà di luce ne arriva, anche di sole (parzialmente visto che dal primo pomeriggio la zona in questione è coperta da una siepe d'edera). Proverò con un po' di rucola e vediamo cosa viene!
Rispondi al messaggio