18/05/2016, 11:24
nick91 ha scritto:si, indubbiamente c'è un gran lavoro e una grande passione legata a conoscienza, ma un sistema del genere può funzionare sono in sudametica...dove la terra e la manod'opera te le tirano dietro... prima di avere un impianto a pieno regime ci vogliono un paio d'anni (in quel tempo l'affitto della terra e i dipendenti chi li paga? le tasse? equitalia che verrà a sanzionarti perchè dichiari un reddito troppo basso?) inoltre quello che dice il video è una cosa...la tua prosa rialzata...in quello spazio li nel mio orto coltivato del tutto in maniera naturale ci metto il triplo dell'insalata, in un sistema intensivo ce ne starebbe il quadruplo.. ma tu avrai gli stessi costi fissi e pagherai il doppio di dipendenti...quindi...quello che voglio dire io è che potrebbe funzionare a livello amatoriale, ma a livello professionale in occidente un sistema del genere non si può neanche guardare.... certo in sudamerica...in africa....asia centrale posso crederci.....ma in occidente....non può funzionare....ci vuole troppa carta ...
18/05/2016, 12:24
18/05/2016, 16:19
nick91 ha scritto:Io ti dico questo non per diffidenza delle novità, ma perchè ho visto diversi orti sinergici di persona (non su libri, diveo o testimonianze) che hanno una produzione ben inferiore a un impianto di orticoltura tradizionale... anche un mio vicino lo faceva con dubbi risultati....io mi affido a quello che vedo...se hai qualche contatto di realtà simili in lombardia che io possa visitare di persona per potermi ricredere....attendo!!
18/05/2016, 18:17
18/05/2016, 20:29
nick91 ha scritto:in italia credo che ci sia solo il tuo vicino di casa che fa il sinergico
ci sarà il suo motivo!
comunque a me non sembra di notare differenze tra le foto che hai postato tu e il sinergico del mio vicino...quindi che differenza c'è tra sinergico e agroforestazione?
18/05/2016, 20:45
nick91 ha scritto:in italia credo che ci sia solo il tuo vicino di casa che fa il sinergico
ci sarà il suo motivo!
comunque a me non sembra di notare differenze tra le foto che hai postato tu e il sinergico del mio vicino...quindi che differenza c'è tra sinergico e agroforestazione?
nick91 ha scritto:in italia credo che ci sia solo il tuo vicino di casa che fa il sinergico
ci sarà il suo motivo!
comunque a me non sembra di notare differenze tra le foto che hai postato tu e il sinergico del mio vicino...quindi che differenza c'è tra sinergico e agroforestazione?
18/05/2016, 21:54
JeanGabin ha scritto:nick91 ha scritto:in italia credo che ci sia solo il tuo vicino di casa che fa il sinergico
ci sarà il suo motivo!
comunque a me non sembra di notare differenze tra le foto che hai postato tu e il sinergico del mio vicino...quindi che differenza c'è tra sinergico e agroforestazione?
La differenza è notevole, da una parte c'è la "meditazione", dall'altra un concetto "terra terra", nel senso che sono
ben diversi e non poco.... l'agroforestazione è alla base della crescita di tutto ovunque sul pianeta, applicata come
vedi dalle foto dell'argomento.
Che in Italia non vi siano cose del genere non è mica detto, il forum rappresenta una parte minima del paese.
Ciao
19/05/2016, 8:01
19/05/2016, 17:04
nick91 ha scritto:rizla... io agroforestazione la sento la prima volta da te, e sembrava un orto di tipo sinergico a guardare le 4 foto che hai messo... in italia non se ne parla? prenditela con Renzi non con me, tu hai iniziato a postare le foto del tuo orto senza dire cosa fai, da cosa 6 partito...su cosa si basa il sistema....hai messo un video in portoghese (credo che in pochi parlano portoghese in questo forum) che parla di una realtà ben lontana da quella europea quindi non è possibile confrontarle, dato che in portogallo siete piu avanti di noi...innanzitutto mi chiedo perchè 6 venuto in un forum italiano...2...spiegaci come hai fatto...che differenza c'è tra le varie pratiche produttive.....quello che sto cercando di farti capiure...argomenta! così non 6 costruttivo...io non concordo in un futuro con queste pratiche e ti ho argomentato la motivazione...tu spiega un po...i pro? avrà anche dei contro?? oppure no? non so...appena dico qualcosa l'unica cosa che sai dire è che non so di cosa parlo...che mi devo informare..cosa 6 qui a fare tu? è un forum didattico questo... i forum didattici funzionano così... sennò vai al tg4...ti fai fare un servizio su come in protogallo siete bravi a fare l'agroforestazione e la piantiamo di fare il cinema!....e poi il fatto che tu produca dei cespi di insalata grandi come baobab non vuol dire che hai una produzione piu elevata...vuol dire che a te piace l'insalata dura e a me tenera... io parlo dei mq di spazio inutilizzati
ciao Niccolò
Rizla6 ha scritto:Io sono partito in questo contestopraticamente nel mezzo del deserto con un terreno distrutto dall'ereosione e senza vita, senza acqua e con condizioni climatiche per nulla semplici da queste parti.
In un anno e mezzo ho piantato circa quattrocento alberi ed arbusti e rigenerato completamente il suolo, ed ora da circa due mesi posso finalmente concedermi il lusso e il divertimento di crescere anche ortaggi.
19/05/2016, 23:18
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.