che se facessero degli imballi un pò più leggeri potremmo dimezzare i rifiuti
Perfettamente d'accordo, aggiungo anche con materiale ecocompatibile e soprattutto biodegradabile, ormai è possibile quasi al 100%.
Giusto per farvi un esempio, in un libro (un mondo senza povertà) di Muhammad Yunus (
http://it.wikipedia.org/wiki/Muhammad_Yunus) fondatore del micro credito, si parla di una delle più importanti multinazionali agroalimentari, che a seguito di un progetto di sviluppo legato appunto al micro-credito, ha creato un vasetto di yogurt fatto con il mais (ecocompatibile al 100%). Questo nel 2007, pensate 7 anni dopo cosa si può fare, ci vorrebbe un maggior sforzo politico e una maggiore educazione alimentare, perché il cibo come insegnavano i saggi anziani ha una grande valore, non solo economico.
Buona serata