Benissimo, buona organizzazione...e prendiamo tutti esempio da Mantovano46!!! Io nel mio ho un'ordine apparente che rivela, ad un'attenta analisi, un caos strutturale imperante... Non seguite il mio esempio... Jacopo
Anche io uso excel, e un foglio a4 è sul coperchio del frigo protetto da busta trasparente di plastica, cosi si depenna il prodotto preso. esempio fettine n 90 89 88 ecc depenni e sai anche quanta roba rimane dentro, rimane 89 88 ecc Spinaci 30 29 28 ecc """"" Lo faccio su tutto ( ho due congelatori verdure e carne) il lavoro è la prima impostazione poi fine.
Nel congelatore, si possono mettere ( in buste separate), sia carne e verdura, vi è il rischio di contaminazione di odori?
Io, come avevo detto prima, vorrei mettere la verdura (cotta e asciutta),sotto vuoto, per prendere meno spazio.
La frutta che congelo la metto in scatole,perch'è destinata alle torte di frutta, o per fare dei gelati, spesso congelo frutta frullata, (albicocchi, ciliegi,pere,succo di arance,) e la consumo in estate, (come gelato), è ottima quando fuori vi sono 35-40 °C.
non metere mai verdura cotta sotto vuoto, perchè l'aspirazione estrae molti liquidi dalla polpa, e con i liquidi, che vengono normalmente gettati, si gettano le sostanze nutritive, con il risultato di ingurgitare poco più che segatura tutto quello che viene surgelato non necessita del vuoto e della sterilizzazione è inutile e dannoso
mantovano46 ha scritto:non metere mai verdura cotta sotto vuoto, perchè l'aspirazione estrae molti liquidi dalla polpa, e con i liquidi, che vengono normalmente gettati, si gettano le sostanze nutritive, con il risultato di ingurgitare poco più che segatura tutto quello che viene surgelato non necessita del vuoto e della sterilizzazione è inutile e dannoso
ciao
Ciao mantovano.
Girando per internet, ho letto alcuni consigli per la congelazione dei fagioli freschi; consigliano di immergerli per 1-2 minuti, nell'acqua salata bollente, poi lasciare raffreddare, asciugare, chiuderli in buste e porre in congelatore.
io li congelo senza sbollentarli, e li utilizzo appena tolti dal congelatore, senza lasciarli scongelare. i cibi precotti possono essere tranquillamente congelati non subiscono lo stress del sottovuoto.