 |
Autore |
Messaggio |
afabica
Iscritto il: 12/05/2010, 13:10 Messaggi: 207 Località: cagliari
Formazione: diploma professionale
|
Vincenzo87 ha scritto: Scusate ma visto che siamo in argomento il pane voi come lo conservate?congelamento? il pane fatto con buona semola-farina e lievito madre ha una buona conservabilità, una settimana di sicuro , e forse più. qualche volta mi capita anche di congelarlo e per praticità lo congelo già a fette così posso staccare solo le fette che mi servono.
_________________deu seu sarda 
|
18/09/2010, 15:54 |
|
 |
|
 |
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
scusate,usate diversi tipi di farine x il pane??? semola farina 0...o cos'altro ..grazie a tutti Silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
20/09/2010, 16:37 |
|
 |
Elo
Iscritto il: 05/08/2010, 16:43 Messaggi: 4
|
silviacianf ha scritto: scusate,usate diversi tipi di farine x il pane??? semola farina 0...o cos'altro ..grazie a tutti Silvia Per un pane "bianco" classico puoi scegliere una farina 0, ma io preferisco mescolarla alla semola (circa 50 e 50) o ancora usare la farina di grano integrale. GLi impasti risultano più rustici e saporiti. Puoi comunque sperimentare anche altri tipi di farina: castagne, segale, farro ecc. Ricorda che le farine povere di glutine devono però essere mescolate alla farina di frumento altrimenti non otterrai una lievitazione adeguata. Saluti Elisa
|
20/09/2010, 16:53 |
|
 |
afabica
Iscritto il: 12/05/2010, 13:10 Messaggi: 207 Località: cagliari
Formazione: diploma professionale
|
silviacianf ha scritto: scusate,usate diversi tipi di farine x il pane??? semola farina 0...o cos'altro ..grazie a tutti Silvia dipende da che pane vuoi fare e vuoi ottenere. se voglio fare del pane tipico sardo utilizzo semola di grano duro al 100% oppure tagliato con farina di grano duro a seconda del tipo. se voglio realizzare altri tipi di pane utilizzo farina 0 o farina00. per esempio ieri ho fatto un pane toscano, anche se un pizzico di sale, ma proprio un pizzico l'ho aggiunto comunque, ed ho utilizzato farina 00 spadoni , rigorosamente con lievito madre e il risultao è stato questo  
_________________deu seu sarda 
|
20/09/2010, 16:59 |
|
 |
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
bel pane........grazie,...ultima domanda ...con il forno i casa come ti comporti con la temperartura??? e quanto lo tieni....a me dopo un po' che sembrando cotto lo tolgo...dopo un po' ...si ammorbidisce sai come mai????? grazie 1000 silvia
nb:nel toscano....io lo sono ...niete sale ok????ciao
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
20/09/2010, 17:09 |
|
 |
jgoracci
Iscritto il: 17/07/2009, 18:35 Messaggi: 1302 Località: Paganico GR
Formazione: Produttore animale
|
Bello Afabica, anche se le foto sono un po' piccole! Rinnovo la domanda fatta da Elo tempo fa: "Puoi raccontarci quali strumenti usi per le "decorazioni" del tuo pane?" Grazie! Jacopo
_________________ Conservare la biodiversità è impossibile, finché essa non sia assunta come la logica stessa della produzione. Non è infatti inevitabile che la produzione si contrapponga alla diversità. Vandana Shiva
|
20/09/2010, 17:10 |
|
 |
afabica
Iscritto il: 12/05/2010, 13:10 Messaggi: 207 Località: cagliari
Formazione: diploma professionale
|
jgoracci ha scritto: Bello Afabica, anche se le foto sono un po' piccole!   Cita: Rinnovo la domanda fatta da Elo tempo fa: "Puoi raccontarci quali strumenti usi per le "decorazioni" del tuo pane?"
tutti quelli strumenti che possono lasciare impronte. in quel caso specifico sono state usate una pinzetta a becco per filo di sutura, una porta aghi sempre per filo di sutura, per i tagli forbici da lavoro di media dimensione e per i cornetti un bisturi o un coltellino ben affilato!
_________________deu seu sarda 
|
20/09/2010, 17:24 |
|
 |
Zucca
Iscritto il: 15/05/2010, 17:27 Messaggi: 592 Località: Prov. Milano
|
Chirurgica! Allora metto anche una mia foto. 
|
21/09/2010, 10:45 |
|
 |
afabica
Iscritto il: 12/05/2010, 13:10 Messaggi: 207 Località: cagliari
Formazione: diploma professionale
|
Zucca ha scritto: Chirurgica! Allora metto anche una mia foto.  zucca ,una bella ciabatta  ben alveolata e crosta ben cotta. dicci come l'hai fatta, ognuno ha la sua tecnica 
_________________deu seu sarda 
|
21/09/2010, 11:29 |
|
 |
Zucca
Iscritto il: 15/05/2010, 17:27 Messaggi: 592 Località: Prov. Milano
|
Grazie! Niente di particolare. Acqua, sale grosso, un pezzettino piccolissimo di lievito di birra, non ho mai provato seriamente a preparare la pasta madre, poi ci metto farina comune 00 o se la trovo 0, aggiunta poco alla volta, in due o tre riprese, quando l'impasto precedente è ben bolloso, ma sempre lasciando l'impasto molto liquido. Lunga lievitazione, nessun tipo di grasso. Poi faccio incordare a mano, sbattendo l'impasto sempre molto liquido con un cucchiaione di metallo, formo la pagnotta con uno strofinaccio infarinato e lascio lievitare. Solo ho problemi alle mani e non lo posso più fare. 
|
21/09/2010, 21:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |