jgoracci
Iscritto il: 17/07/2009, 18:35 Messaggi: 1302 Località: Paganico GR
Formazione: Produttore animale
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
La 3° Giornata nazionale contro l'obesità infantile, che si è celebrata il 24 ottobre, è stata l'occasione per confrontarsi in un convegno sulle strategie di prevenzione e le modalità di riconoscimento precoce di quelle alterazioni che possono essere causa di mortalità nei bambini obesi. Gli esperti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica hanno ribadito l'importanza di una colazione abbondante, della presenza di frutta e verdura tutti i giorni. Inoltre, promuovono una "proposta multisensoriale" da fare ai bambini: la stimolazione dei sensi del bambino che tende a rifiutare alimenti sani attraverso il coinvolgimento diretto nella scelta dei cibi al supermercato, nella preparazione in cucina con la mamma e nella disposizione sul piatto. Il sovrappeso, e ancor più l'obesità, sono due condizioni da tenere sotto stretto controllo per le complicanze che possono insorgere sin da subito nei piccoli o che possono compromettere in maniera determinante la qualità della vita da adulti. Da qui la necessità di un approccio multispecialistico come quello eseguito al Bambino Gesù - che coinvolga pediatri, pediatri di famiglia (figure centrali per la rilevante responsabilità educativa e di prevenzione sul territorio), endocrinologi, diabetologi, psicologi e altri specialisti per cogliere sin dai primissimi segni, anche silenti, la tendenza all'obesità e per adottare le adeguate misure di prevenzione e terapia.
Dove non c'è una vera e propria patologia clinica, la Cultura con la "C" maiuscola può risolvere, o meglio evitare, molti problemi... Ciao, Jacopo
_________________ Conservare la biodiversità è impossibile, finché essa non sia assunta come la logica stessa della produzione. Non è infatti inevitabile che la produzione si contrapponga alla diversità. Vandana Shiva
|
jgoracci
Iscritto il: 17/07/2009, 18:35 Messaggi: 1302 Località: Paganico GR
Formazione: Produttore animale
|
Giusto Marco, una buona educazione partendo dal basso è l'unica soluzione per formare giovani - che poi diventeranno genitori - consapevoli e coscienti dell'importanza che l'alimentazione riveste nella vita delle persone. Ciao, Jacopo
_________________ Conservare la biodiversità è impossibile, finché essa non sia assunta come la logica stessa della produzione. Non è infatti inevitabile che la produzione si contrapponga alla diversità. Vandana Shiva
|