Switch to full style
Produzione, qualità e valorizzazione dei prodotti agroalimentari
Rispondi al messaggio

Conservazione casalinga cereali

04/05/2013, 16:29

Salve. Quale è il modo corretto per stivare e conservare del grano biologico di propria produzione, da macinare con piccolo mulino per farne farine casareccie?
una volta andava bene metterlo nei sacchi di canapa in locali asciutti.
é valida la scelta? Che coefficente di umidità e temperatura deve avere il locale?
grazie
saluti

Re: Conservazione casalinga cereali

04/05/2013, 23:35

Buonasera Nikola,
per una buona conservazione dei cereali occorre agire principalmente in due modi:
1 - intervenire sull’igiene dell’ambiente dove si intende mantenere il cereale;
2 - effettuare la lotta agli agenti parassiti che vi si potrebbero essere insediati nonostante le abituali operazioni di contenimento del fenomeno.
Allego un link molo utile creato ERSAF: http://www.ersaf.lombardia.it/upload/er ... 4_2461.pdf
Un inserto di Terra e Vita:
http://www.edagricole.it/terraevita/arc ... eciale.pdf
Check list prodotta dall'ASL di Bologna:
http://www.checkfruit.it/amm/download/9 ... ereali.pdf
Buona serata

Re: Conservazione casalinga cereali

08/06/2013, 17:11

Per un metodo più casalingo, cosa ne pensate se invece di conservare le granaglie si provvedere a macinare e produrre subito la farina da immagazinare in pacchetti in congelatore? Ho trovato che qualcuno adotta questo sistema, così non si hanno pericoli con parassiti muffe ecc?
Controindicazioni?

Re: Conservazione casalinga cereali

08/06/2013, 22:04

La farina si puó congelare, peró devi prestare attenzione a confezionare bene il prodotto in quanto una sua caratteristica é quella di attirare l'umidità con le relative conseguenze.
Guarda a questio link :
http://www.chimica-online.it/download/f ... azione.htm
Buona domenica
Rispondi al messaggio