Ogni volta che uso il tonno in scatola mi assale un dubbio: è meglio buttare nello scarico del WC l'olio che si trova nella scatoletta (contribuendo all'inquinamento) o utilizzare il tonno con il suo olio, in genere di bassa qualità? Ciao, Marco
Re: Che fare con l'olio delle scatolette di tonno?
10/05/2011, 19:12
La cosa più corretta credo sia filtrare, anche grossolanamente, l'olio e riciclarlo insieme agli altri olii usati della cucina presso gli appositi punti raccolta. ciao, Luke
Sedi Movimento Cristiano Lavoratori: -Sant'Angelo a Legnaia, via Pisana 438 -Circolo di Mantignano, via del Chiuso 2 -Parrocchia di Santa Maria al Pignone
Circoli Arci: -Le Panche, via Caccini -Vie Nuove, viale Giannotti -La Concordia, via Ronco Lungo 9a -Le Torri, via Lunga 157 -San Quirico, via Pisana 576 -Casa del Popolo Settignano, via San Romano 1 -Casa del Popolo San Bartolo a Cintoia -Casa del Popolo Ugnano, via di Ugnano 60 -Centro Culturale Container, via del Chiuso 55b
Spero ci sia qualche posto vicino casa tua.
Da ricordare che l'olio vegetale non va assolutamente mescolato con l'olio minerale, ad esempio quello dei lubrificanti delle automobili! ciao, Luke
Re: Che fare con l'olio delle scatolette di tonno?
10/05/2011, 23:27
secondo me siete sulla strada proprio sbagliata: prima di tutto è un rifiuto domestico, quindi può essere mandato in fognatura senza alcun danno ambientale e nel rispetto della normativa (eventualmene si deve verificare con il regolamento del gestore della rete fognaria locale, che in genere riprende il testo unico ambientale che dice che è un rifiutto domestico quindi va in fognatura), seconda cosa è un rifiuto organico, quindi potrebbe tranquillamente essere aggiunto al composter domestico che viene tutto avviato ad umificazione, terza cosa... è olio normale, magari extravergine.. io lo consumerei per fare la pasta..
attenzione non si sta parlano di olio usato per fritture, si parla di olio crudo.. che male vi ha fatto?????!!!!!!!
Re: Che fare con l'olio delle scatolette di tonno?
11/05/2011, 22:16
salve a tutti! piccolo chiarimento: l'olio non deve essere buttato nello scarico, sia che esso sia stato cotto (per esempio dopo una frittura) sia che sia crudo (come quello delle scatolette o dei sott'oli). l'olio negli scarichi, provoca intasamenti e difficoltà (oltre che costi maggiori) per l'ente predisposto alla depurazione delle acque di scarico... inoltre quando arriva ad un corso d'acqua e si accumula, impedisce lo scambio di gas tra l'acqua e l'aria, provocando non pochi danni all'ecosistema. questo solo per il fatto che sia un olio (meno denso, quindi si stratifica in superficie)... se poi è pure cotto, allora si sono prodotti svariati ed imprevedibili composti organici, tra cui alcuni tossici... quindi attenzione!
ah e comunque generalmente si sconsiglia fortemente di inserire grassi, soprattutto vegetali, nel composter, per lo stesso motivo sopra riportato: nel composter è importantissimo lo scambio di O2, per non favorire la crescita di colonie di anaerobi...
Re: Che fare con l'olio delle scatolette di tonno?
11/05/2011, 22:59
Mi permetto di controbattere: che un olio provochi intasamenti e difficoltà e solo una diceria: l'olio ha persino un potere lubrificante, tutti lo sanno, semmai sono altre cose che intasano. altra cosa: tutti gli impianti di depurazione hanno come primo trattamento la disoleatrice, che viene progettata assieme a tutto l'impianto rimuove la frazione oleosa in eccesso e non va in nessun corso d'acqua.
Che non fa funzionare bene un impianto sono le concentrazioni troppo diluite dell'acqua da depurare, e se non è indicato buttare certi prodotti in fognatura l'ente gestore è il primo a specificarlo nel regolamento che lui stesso scrive per i propri utenti allacciati.
Non mi risultano per ora gestori di depuratori che chiedono o invitano a non buttare certe sostanze in fognatura: ricordiamoci che ci vanno scarichi di lavatrici, acque delle strade....
per quanto riguarda il composter mi fa ridere pensare che l'olio di una scatoletta di tonno alteri gli scambi gassosi, e mi risulta anzi che l'olio d'oliva stesso, essendo organico, venga completamente ossidato. non è plastica, è sostanza organica allo stato liquido.
Re: Che fare con l'olio delle scatolette di tonno?
11/05/2011, 23:30
Dal sito di Quadrifoglio, l'azienda di servizi ambientali dell'area fiorentina:
L'olio vegetale, anche se sembra innocuo, può essere molto dannoso per l'ambiente se immesso nella rete fognaria; ostacola il buon funzionamento dei depuratori e stende un velo impermeabile sopra tutti gli specchi d'acqua. Grazie ad appositi impianti può essere trasformato in materiali utili, come farine vegetali e sapone. L'olio vegetale si può raccogliere in casa in un contenitore, come un barattolo o una bottiglia, da consegnare nelle apposite sedi.
Per il composter, ovviamente contano molto le quantità: l'olio contenuto in una sola scatoletta non credo possa influire incisivamente, diverso se diventa una pratica continua per i consumatori abituali di tonno in scatola!