 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
salve a tutti.. il mio galletto (credo sia un ibrido ma non so) ha una cresta che non ho mai visto.. che tipologia è?  
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
24/07/2013, 14:57 |
|
 |
|
 |
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Cresta a rosa
|
24/07/2013, 15:11 |
|
 |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
però la parte posteriore della cresta è attaccata alla testa del gallo mentre in altre foto viste su internet la cresta a rosa dietro è staccata 
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
24/07/2013, 16:25 |
|
 |
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Non è che è attaccata, è semplicemente portata bassa a differenza dell' Amburgo tanto per fare un esempio (staccata) http://www.agraria.org/polli/amburgo.htm (attaccata) http://www.agraria.org/polli/deutsches-reichshuhn.htm
|
24/07/2013, 18:38 |
|
 |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Si come ti è stato detto è una cresta a rosa . Riguardo l'appendice digitiforme posteriore questa può essere rilevata come nell'Amburgo o nel Bantam di Giava, oppure seguire la nuca come nella Wyandotte o nella Regno Tedesco . Cambia a seconda dei casi anche la grana della perlatura, presente sul corpo della cresta .
Pregi difetti e caratteristiche che differenziano fra loro le razze.
Allegati:
421968_431120860336266_1444153294_n.jpg [ 73.99 KiB | Osservato 860 volte ]
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
24/07/2013, 21:13 |
|
 |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
ho anche un maschio di giava che ha la cresta distaccata e lunga.. nella femmina com'è la cresta a rosa?
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
26/07/2013, 8:27 |
|
 |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
giammy91 ha scritto: ho anche un maschio di giava che ha la cresta distaccata e lunga.. nella femmina com'è la cresta a rosa? piu' piccola
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
26/07/2013, 10:35 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|