Si, esistono gli ibridi ovaioli bianchi le cui femmine vengono usate per la produzione di uova a guscio bianco con metodo intensivo dove questo colore è gradito o per la produzione di tuorli e di albumi per l'industria agroalimentare ed i cui maschi vengono usati per la produzione del galletto, gli ibridi ovaioli rossi le cui femmine vengono utilizzate per la produzione di uova a guscio pugmentato con metodo intensivo e i cui maschi vengono usati per la produzione del cappone leggero o uccisi alla nascita, gli ibridi ovaioli neri le cui femmine vengono utilizzate per la produzione di uova a guscio pigmentato con metodo estensivo ed i cui maschi vengono utilizzati per la produzione del cappone leggero o del pollo ruspante leggero, i broiler rurali a lento accrescimento che vengono utilizzati per la produzione di pollo ruspante di altissima qualità (come il label rouge) o del cappone leggero, i broiler rurali a medio accrescimento che vengono utilizzati per la produzione del pollo ruspante pesante o del cappone pesante, i broiler a rapido accrescimento che vengono utilizzati per la produzione del pollo intero con metodo intensivo e i broiler a super rapido accrescimento che vengono usati per la produzione di pollo a pezzi e soprattutto di petto con metodo intensivo.
Anche se gli ibridi ovaioli vengono usati anche per la produzione di carne la loro attiitudine è sempre la produzione di uova poiché i maschi sono un rifiuto e quindi o vengono uccisi alla nascita o vengono usati come polli da carne. Giammy, è difficile da dire perché sono ibridi.
so che i risultati sono molto variabili pero indicativamente questi ibridi hanno una buona taglia e un rapido accrescimento.. quindi il maschio dovrebbe aumentare la taglia di circa 1 Kg..