Rispondi al messaggio

Re: Pareri su incrocio

22/04/2013, 22:44

baitel ha scritto:Salve a tutti!
Allevo Bionda Piemontese dallo scorso anno con molta soddisfazione e ,credo, discreti risultati. Quest'anno ho appena concluso la seconda incubata di una trentina di pulcini, mi si pone però il problema di aumentare un pò la taglia di quei soggetti che, inevitabilmente...e anche con un pò di piacere ...destino alla "padella", in quanto trovo la taglia della Bionda un pò leggera per le mie esigenze.
Vorrei tentare l'incrocio con una razza più pesante, ed in particolare con la Robusta Maculata (scarto la Lionata per questioni di mantello), che ne dite?
Aspetto consigli, pareri anche su eventuali altte possibilità...ciao e grazie!


Ciao a tutti! Innanzitutto grazie per tutti i contributi che avete dato alla discussione, sono stai molto utili per orientarmi nella decisione circa il quesito iniziale. Mi è sembrato di capire che la Cornish è una razza che dà taglia in assoluto, pertanto mi sono procurato delle uova che ho messo ad incubare. sperando in un buon risultato. Penso che alleverò in purezza un gruppo e con alcune femmine tenterò l'incrocio attraverso un gallo di Bionda Piemontese, (questo perchè il maschio Cornish mi sembra troppo pesante per le mie povere Biondine...).
Il risultato penso sarà buono e i tempi di accrescimento non penso aumenteranno molto, anche per avere dei soggetti di Bionda pronti per la macellazione servono mediamente 7 mesi col tipo di allevamento rurale che pratico. Quindi vi rimando al prossimo anno per avere certezza del risultato....
P.S. la razza Cornish mi ha positivamente impressionato...parte cosi una nuova esperienza d'allevamento...

Re: Pareri su incrocio

23/04/2013, 15:40

sono felice che questa discussione ti abbia aiutato :D

Re: Pareri su incrocio

14/05/2013, 8:53

Ho letto tardi questa discussione, mi spiace :!:
Io ho incrociato Robusta Lionata ( simile alla Bionda ) con Australorp ed ottengo ibridi da tavola di buona taglia ad accrescimento medio.
Non ho mai pesato da vivi i miei polli ma a 7 mesi circa i galletti completamente puliti ed eviscerati, pesano mediamente 2,5 chili, le pollastre mezzo chilo in meno.
Adesso stanno crescendo ibridi con gallo Australorp ( circa 4,5 chili ) e 1 Lionata, 1 Australorp, due ibride Australorp-Lionata e due commerciali rosse da uova e carne.
Hanno circa 3 mesi e si vedono già chiaramente le differenze fra le diverse madri.
Vi saprò dire di più in futuro.

Re: Pareri su incrocio

14/05/2013, 14:56

la robusta lionata ha solo la colorazione in comune con la bionda piemontese!!
la robusta pesa spesso più di quattro kili mentre la bionda sempre meno di tre, inoltre la robusta è appunto molto più robusta mentre la bionda è molto più longilinea, la robusta è una razza mesosoma mentre la piemontese una omeosoma, la robusta ha l'orecchione rosso mentre la bionda lo ha giallo ...

Re: Pareri su incrocio

15/05/2013, 7:56

quindi tu hai usato gallo australorp e come galine:
-robusta lionata
-australorp (quindi razza pura)
-F1 con 50% sangue lionata e 50% sangue australorp
-ibridi rurali e commerciali a duplice attitudine..

ci puo dire i risultati dei tuoi incroci in termini di peso-tempo? :)

Re: Pareri su incrocio

16/05/2013, 17:07

Ciao Giammy,
si io ho usato un gallo di razza Australorp puro con una gallina Australorp, con una gallina Lionata, con le pollastre nate dagli incroci precedenti ( quindi 100% australorp o 50%lionata e 50%australorp)e con 2 galline rosse ovaiole a duplice attitudine, uova e carne.
Ti dico subito che i soggetti ad accrescimento più veloce son quelli con le galline ibride da carne e uova, adesso hanno 72 giorni e sono mediamente 1,2 peso vivo contro il chilo scarso raggiunto dagli incroci di razza ed i 700 grammi di quelli nati dalle pollastre.
Sono più alti e più robusti con piumaggio molto bello, il nero dell'Australorp con mantellina rosso fulva i galletti e le femmine nere più o meno spruzzate di rosso.
Avevo contrassegnato le uova e poi i pulcini, per questo so distinguerli con certezza.
Tieni però presente che gli ho allevati fino ad ieri in gabbia con primo periodo fino a 45 gioni e poi secondo periodo che stanno finendo adesso di consumare.
Unica integrazione insalata e lievito di birra.
Precedentemente avevo fatto solo ibridi di razza australorp con lionata e vengono dei galletti e delle pollastre ottime ma bisogna aspettare 7-8 mesi per un bel gallo di più di 2,5 chili pulito.
Volevo vedere se riuscivo fra incroci ed alimentazione a scendere a 6-7 mesi per ottenere lo stesso peso.

Re: Pareri su incrocio

16/05/2013, 20:12

L'incrocio con quegli ibridi commerciali da CARNE sono stati migliori poiché tutti i broiler, da quelli rurali a quelli super pesanti, possiedono un certo gene di cui non mi ricordo la sigla, che determina vari gradi di obesità nei polli determinando un maggiore consumo di mangime e quindi uno sviluppo più veloce.

Re: Pareri su incrocio

16/05/2013, 21:16

quindi i migliori sono stati australorp x ibridi a duplice attitudine.. chissa quali sarebbero i risultati con gallo orpington o con il cornish.. pero questo per ora è 1 ottimo risultato :)

Re: Pareri su incrocio

16/05/2013, 22:25

Solo una precisazione, non esistono ibridi commerciali a duplice attitudine ma solo ibridi commerciali da carne o da uova: gli ibridi da carne rurali colorati hanno anche buone doti di fetazione ma questo solo perché i parents (i genitori degli ibridi commerciali) dovrebbero produrre più uova per produrre più pulcini comunque l' attitudine di questi polli è la carne.

Re: Pareri su incrocio

16/05/2013, 23:00

quindi esistono ibridi commerciali da uova (ovaiole rosse, bianche o nere) che hanno un peso esiguo mentre tutto il resto sono da carne anche se il loro peso è sui 2.5-3 Kg?
Rispondi al messaggio