Io ho il gallo moroseta con le ovaiole rosse e le livornesi banche, e nessuna si è mai lamentata.
Il mio comunque è più o meno la stessa grandezza delle ovaiole, non so se forse uno di misura un po' più piccola avrebbe dei problemi se l'intento è quello di fargli fare i pulcini. Nel mio caso, le uova che ho fatto covare erano tutte fecondate.
Aggiungo anche che mentre io non sono esperta sulla genetica, ho letto su un altro sito che in questo incrocio (o qualsiasi altro con gallina zampe gialle o bianche), si riconoscono le femmine e maschi alla nascità, perché le femmine avranno le zampe e probabilmente anche la pelle nera, mentre i maschi giallo/bianco come la madre - con i miei era vero.
Allegati
Quella rossa è incrocio con ovaiola, ha le zampe, pelle scura e il ciuffo in testa come papà, piume normali come la mamma.
In realtà il mio amico si è offerto di tenermi un maschio avendone io due nel mio pollaio. Da alcuni giorni uno lo vedo triste e un po isolato. L' intenzione quindi non è quella di fare pulcini anche se c'è un po di curiosita da parte mia.
Sarei curioso di vedere se escono con cresta o con i 'capelli' e come sono le zampette. Magari qualche pulcino lo faremo.
Nel mio caso si, l'istinto alla cova l'hanno ereditato, ma non so da parte da chi, anche perché gli incroci con un altro gallo e le stesse galline hanno prodotto altri ibridi super chioccie, e se non sbaglio, dovrebbe essere ereditato dalla madre.. qualcuno più esperto sicuramente saprà dirlo con più certezza.
Per quanto riguarda il piumaggio "peloso", io avevo letto che F1 = piumaggio normale, ma F1xF1 = F2 con 25% possibilità piumaggio peloso... giusto? (era solo un esperimento per vedere cosa veniva fuori, niente progetti F2, solo curiosità, forse qualcuno lo ha fatto. )
Il ciuffo in testa e piume sulle zampe invece dovrebbero essere dominanti/ereditati da tutti, qualcuno più pronunciato qualcuno meno.
La mia curiosità è dovuta al fatto che ho un gallo moroseta bianco che ha gallato una nanetta marroncina ed è uscito un pulcino bianco di circa un mese. Non so se è maschio o femmina. Da quanto ho letto potrebbe essere maschio ma spero che sia femmina! Nel mio caso l'istinto alla cova deriva da entrambi i genitori.
Anche il mio gallo è bianco, e un incrocio con una gallina meticcia rossa-marrone ha prodotto un pulcino bianco con pelle e zampe scure, ed era una femmina. Ti posto le foto così hai un confronto, immagino sono abbastanza simili... se la tua nanetta ha le zampe chiare (bianche o gialle), mentre il pulcino le ha nere, allora dovrebbe essere femmina. Dita incrociate!
LisaV ha scritto:F1xF1 = F2 con 25% possibilità piumaggio peloso
vero, ne avresti di più solo incrociando le femmine F1 col padre Moroseta. quindi ancora incrociando le F2 di questo incrocio col Moroseta e poi le F3 e magari anche le F4 sul lungo periodo torni ad avere Moroseta pressoché perfetti. incrociando F1 x F1 ti esce fuori di tutto di più perché i geni in ballo sono troppi (ciuffo, eventuale barba, polidattilia, cresta, etc)
riguardo la pelle nera, ho letto che gallo Moroseta x gallina non Moroseta darà femmine con pelle nera e maschi una via di mezzo il che potrebbe dire con pelle grigiastra oppure chiara a macchie scure.
se invece si incrocia gallina Moroseta x gallo non Moroseta, si avranno femmine a pelle chiara (come il babbo) e maschi sempre una via di mezzo.