 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Memento
Iscritto il: 15/02/2021, 16:05 Messaggi: 5 Località: Serramazzoni (mo)
|
Salve a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta. Lo scorso anno durante il periodo di lockdown, insieme ai vicini abbiamo messo su un pollaio in comune. Avevamo preso solo galline e il gallo sarebbe stato preso in un secondo momento, ma uno dei galli livornesi(bianco) di un altro vicino, si è trasferito stabilmente nel nostro pollaio. Ora il parco galline è composto da tre francesine, due ibride, una bresse(bianca industriale) e una marans nero ramato. Vorremmo iniziare a mangiare qualche pollo, incubando solo uova marans e bresse che hanno stazza e caratteristiche fissate. Il galletto più promettente della schiusa lo terrei per incroci futuri. Secondo voi qualcosa con un po' di ciccia si può ottenere? Qualcuno di voi ha provato a incrociare livorno con razze più pesanti? Ringrazio chi vorrà condividere consigli e esperienze.
|
16/02/2021, 11:26 |
|
 |
|
 |
Memento
Iscritto il: 15/02/2021, 16:05 Messaggi: 5 Località: Serramazzoni (mo)
|
Nessuno che mi risponda? Resto in attesa e posto qualche foto.
|
17/02/2021, 9:44 |
|
 |
Leonardo62
Iscritto il: 23/06/2014, 15:05 Messaggi: 607 Località: Siena
Formazione: perito agrario enologo
|
Ho provato questo anno gallo livornese con femmine ibride marans tosca e ovaiole francesi . i pulcini livornesi si vedono perchè sono più piccoli gli altri tutti più grossi poi dirò come verranno in futuro.
|
27/03/2021, 22:24 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|