Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

05/06/2013, 22:47

Antonio ho fatto questo incrocio perché avevo un gruppo con gallo e 5 galline cornish ed un gruppo con gallo e 3 galline RM, e dato che avevo letto che i galli cornish faticano a coprire molte galline ho voluto pareggiare i gruppi mettendo una cornish coi RM.. Se riesco tra un po' vorrei fare anche l'incrocio inverso

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

05/06/2013, 23:38

mastroandre ha scritto:A proposito di incroci, io nel pollaio assieme alle ermellinate ho anche una RM e una cocincina nana e si sono accoppiate con il gallo di ER. Si sono schiuse tre uova della cocincina e una della RM. Volevo postare le foto ma non ci riesco. :mrgreen: come si fa?

Ciao clicca su "Problemi con il Forum di agraria?" e leggiti l'argomento "Inserire foto/immagini"

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

06/06/2013, 10:32

aspettiamo i risultati in termini di peso e di tempo :) fin ora sono in corso i seguenti "esperimenti":

CELE (con i suoi piccoli nati ad inizio maggio)

-cornish ibridato con maculata x ibrido (livorno x robusta maculata)
-cornish ibridato con maculata x cornish puro
-cornish ibridato con maculata x ibrido rosso pesante

Ronco1974 (con i suoi pollasti nati a marzo)

-cornish puro x robusta maculata

Ronco1974 può anche vedere la differenza in termini di peso e di tempistica con i cornish puri e con i maculati puri che credo sia molto interessante per tutti :)

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

06/06/2013, 18:50

Ecco l'incrocoi gallo ermellinato per cocincina nana. Ora hanno un mese e mezzo circa.
31052013340.jpg

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

20/08/2013, 20:36

Come procedono gli esperimenti?
Avendo Ermellinati di quasi 5 mesi e Cornish di quasi 2 mesi, sono fortemente interessato poichè se tutto andrà bene il prossimo anno incuberò le prime uova.
M ermellinato x F Cornish e F Ermellinata x M Cornish.
Attendo giudizi,consigli,pareri...... ;)

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

01/09/2013, 16:39

Scusate il ritardo ma ho avuto un po da fare tra l'orto il lavoro ecc...
Vi aggiorno circa i risultati ottenuti dall'incrocio tra maschio Robusta Maculata x femmina Cornish giubileo confrontato con Robusta maculata pura. Ricordo che i pulcini erano nati il 1.3.2013 in incubatrice. Al 31.07.2013 (quindi a 5 mesi esatti) ho macellato solo i polli ottenuti dall'incrocio in quanto già ben sviluppati e con una buona massa (soprattutto cosce e petto) ed un peso tra i 2,9-3,3 kg. (peso pulito tra 1,8 e 2 kg.)
Per quanto riguarda i robusta maculata puri, hanno raggiunto un buon sviluppo scheletrico, ma sono ben lontani dal peso e dalla massa muscolare ottenuti con gli incroci. I loro pesi, alla data odierna (per cui a 6 mesi) varia tra 1,8-2,3 kg. ma non sono ancora pronti per essere macellati.
Aggiungo infine che anche i due soggetti che avevo ottenuto dall'incrocio accidentale tra un ibrido nano x femmina cornish, ha dato ottimi risultati in ordine di peso e tempo di accrescimento raggiungendo il peso di 2,0 kg.
Allegati
2 galli robusta x cornish.JPG
galli r.m. x cornish quello in primo piano 3,3 kg. il secondo 3,2 kg.
gruppo.JPG
gruppo misto
incrocio cresta da cornish.JPG
incrocio con cresta da cornish peso 2,9
incrocio cresta rm.JPG
incrocio con cresta del r.m. peso 3,2

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

01/09/2013, 17:00

Visti i risultati ottenuti, posso sicuramente affermare che l'incrocio tra una razza ad accrescimento medio come i galli di robusta maculata e la femmina cornish ad accrescimento più lento, permette di ottenere polli con ottimi risultati di peso ed un tempo di accrescimento nettamente inferiore ad entrambe le razze allevate in purezza.
Per l'anno prossimo ho in programma di realizzare un gruppo di riproduttori composto da gallo cornish con 1 gallina ermellinata 1 gallina robusta maculata e 2 collonudo vedremo cosa salta fuori....
Allegati
incrocio.JPG
incrocio del peso di 2,9 kg.
due puri un incrocio.JPG
ecco due r.m. puri a confronto con un ibrido. si nota che le creste dei puri non sono ancora complete
ibrido vs puro.PNG
ibrido ottenuto da gallo nanetto x cornish (cresta da cornish) peso 1,9 kg. e r.m. 1,8 kg.
ibrido nanetto.PNG
ibrido da padre nanetto x femmina cornish (ha la cresta del padre) peso 2,0 kg.

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

02/09/2013, 9:59

ottimi risultati direi :) quello che mi stupisce invece è la purezze dei maculata.. dovrebbero avere uno sviluppo piu veloce in base alla scheda.. :o

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

02/09/2013, 11:08

ti faccio i complimenti , le robuste sono davvero belle una bella paiettatura, gli ibridi non sono da meno

Re: incrocio cornishXermellinata di rovigo

02/09/2013, 14:17

Grazie ronco1974, mi sono fatto un'idea del risultato. Ora non mi resta che provare con l'ermellinata (l'anno prossimo).
Rispondi al messaggio