 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Fiamma nel piumaggio, che cos'è?
Autore |
Messaggio |
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
ciao a tutti leggendo la differenza tra collo oro e frumento dorato, trovo indicato che il gallo di frumento dorato non deve avere la fiamma in alcune parti del piumaggio. esattamnte questo è il passaggio che non capisco "Mantellina, sella e copritrici delle ali: la colorazione oro più chiara che nel collo oro; senza fiamma". mi sapete indicare per piacere che cosa si intende per 'fiamma'? grazie!
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
17/01/2013, 15:29 |
|
 |
|
 |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
La fiamma è una sottile scriscia scura che si trova sulla rachide delle penne sulla mantellina, sella e copritrici delle ali nei galli di alcune colorazioni: collo oro/argento/arancio, perniciato a maglie, betulla, ecc.
Allegati:
livorno.jpg [ 93.92 KiB | Osservato 850 volte ]
varie034_004.jpg [ 40.39 KiB | Osservato 848 volte ]
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
17/01/2013, 16:08 |
|
 |
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
grazie mille Giovanni, veramente molto chiaro! 
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
17/01/2013, 16:14 |
|
 |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
in pratica è la parte lucente del piumaggio del gallo?
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
19/01/2013, 10:11 |
|
 |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
no, sono delle sriature nere
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
19/01/2013, 15:55 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|