ho una domanda da porre a chi ne sà qualcosa in più di me di genetica:
la colorazione "bianco-nero columbia" o "ermellinata" è 100% omozigote o è una variazione del fulvo ? in pratica funziona come il blu con il nero ?
( spero di non avere scritto cavolate già nella domanda ...ma non lo escludo

)