Switch to full style
Alimentazione, comportamento e razze. Consigli e curiosità dal mondo felino.
Rispondi al messaggio

INFO X ACQUISTO

11/03/2010, 12:44

volevo fare una domanda...
vorrei comprare un gatto di razza.mi sto informando un po su internet.
siccome lo terrei in casa ho visto che mi conviene sterilizzarlo...perche' se e' un maschio fa pipi ovunque e se e' una femmmina invece miagola tutto il di' (nel periodi di accoppiamento).
...e poi inoltre se non sfogano i loro istinti potrebbero avere problemi di salute.
se io comprassi una femmina e una volta all'anno oppure una volta ogni due anni la facessi accoppiare!?!?!?....potrebbe essere una soluzione!?!?

Re: INFO X ACQUISTO

11/03/2010, 13:04

Ciao sps748,
il mio pensiero personale è che, a prescindere dalla razza, se desideri prendere un gatto NON da riproduzione è giusto farlo castrare (e se leggerai anche vecchi post come quello di Calamity Jane ho ampiamente esposto la mia teoria PRO castrazione).
Lasciare integro un gatto, a mio avviso, è solo un atto egoistico visto che gli stessi soffrono il calore, oltre al fatto che con l'andare del tempo potrebbero crearsi dei seri problemi di salute (uno fra tutti, ed ampiamente esposto, è una ciste ovarica per le gatte che potrebbe diventare un tumore)...
Quindi io consiglio sempre di castrare un gatto, che sia di razza oppure 'gatto di casa', per non farlo soffrire.

Discorso diverso se hai invece intenzione di prendere un gatto e farlo coprire per avere una cucciolata. Io ti consiglio vivamente di interfacciarti con l'allevatore dove prenderai il cucciolo perchè avere una cucciolata NON vuol dire solo mettere insieme due gatti. Ci sono diversi fattori che, un allevatore serio, può spiegarti (vedi le linee di sangue in un pedigree, quindi imbreeding, come crescere i cuccioli e cosa fare prima di cederli ad altri ecc...).
Resta comunque inteso che quando deciderai di non avere più cucciolate (anche perchè non puoi pretendere che una gatta a 12 anni continui a figliare, povera) dovrai sempre e comunque castrarlo.
Quindi se acquisterai un gatto di razza informati bene e sii sempre trasparente esponendo la tua intenzione (se tenerlo da compagnia o meno).
Katia

Re: INFO X ACQUISTO

11/03/2010, 13:47

mmmh...capito ora vado anche a vedere i post vecchi...
il mio discorso non era per egoismo anzi tutt'altro era per lasciare il gatto piu' libero....senza intervenire su di lui....
ok che a 12 anni dici che nn puo' piu filiare....pero' un gatto libero....non da appartamento...si accoppia sino a quando ha l'istinto di farlo...o no!?!?
e poi cmq dici che farlo accoppiare 1 volta l'anno o 1 ogni 2 creerebbe cmq problemi!?

Re: INFO X ACQUISTO

11/03/2010, 15:25

sps748 ha scritto:mmmh...capito ora vado anche a vedere i post vecchi...
il mio discorso non era per egoismo anzi tutt'altro era per lasciare il gatto piu' libero....senza intervenire su di lui....
ok che a 12 anni dici che nn puo' piu filiare....pero' un gatto libero....non da appartamento...si accoppia sino a quando ha l'istinto di farlo...o no!?!?
e poi cmq dici che farlo accoppiare 1 volta l'anno o 1 ogni 2 creerebbe cmq problemi!?


Ciao sps748,
forse mi sono espressa male... non ho detto che tu sei egoista, ma che spesso ragioniamo dal nostro punto di vista e non per il bene dell'animale.
Ti faccio una domanda, quindi: quanti gatti liberi in natura hai visto che superino un'età avanzata? Gatti liberi NON castrati che superino anche solo i 7 anni per intenderci...
Normalmente un gatto "libero" è più soggetto ai pericoli. Mi riferisco ad incidenti stradali (quando vagano per cercare la femmina in calore), malattie virali (come FiV, FelV, FIP) ecc...
Io, e parlo sempre ed esclusivamente di esperienze personali sia ben inteso, NON ho mai visto un gatto adulto libero, se non nelle colonie feline (ma sono gatti castrati sotto il controllo delle ASL di zona).
Per quanto riguarda gli accoppiamenti, ti consiglio sempre di parlarne con l'allevatore perchè i calori cambiano da razza a razza. Un esempio: il calore di un Main Coon è totalmente diverso da quello di un Siamese. Devi anche calcolare quanti calori fa in un anno una gatta, perchè normalmente NON va in calore una volta l'anno e più volte è in calore, più alto è il rischio.
Katia

Re: INFO X ACQUISTO

11/03/2010, 15:38

capito.....hai ragione...
volevo solo capire se cera un modo per non sterilizzare l'animale...
perche' lho sempre vista come una cosa brutta nei confronti dell'animale...
grazie mille cmq....sei gentilissima

Re: INFO X ACQUISTO

11/03/2010, 16:02

sps748 ha scritto:capito.....hai ragione...
volevo solo capire se cera un modo per non sterilizzare l'animale...
perche' lho sempre vista come una cosa brutta nei confronti dell'animale...
grazie mille cmq....sei gentilissima


Sai sps748, purtroppo siamo tutti cresciuti con la convinzione che la castrazione fosse un atto crudele nei confronti dell'animale, ma non sai quant'è sbagliata questa convizione.
Pensa solo una cosa: com'è "cattiva" la natura? Se dovessimo seguire le leggi della natura, vive solo il più forte ed in ogni caso difficilmente riesce ad arrivare ad una "veneranda" età...
Io ti consiglio di non fermarti solo ad una risposta: prova a parlarne anche con il tuo veterinario, cerca altri confronti ma, vedrai, riceverai da tutti la stessa risposta.
La castrazione è un atto di amore verso l'animale perchè gli allunghi la vita e riduci drasticamente le sofferenze che questi piccoli amici hanno.
In ogni caso sono a disposizione per ogni eventuale dubbio ;)
Katia
Rispondi al messaggio