Switch to full style
Alimentazione, comportamento e razze. Consigli e curiosità dal mondo felino.
Rispondi al messaggio

Gatto di campagna in città ?

12/01/2012, 20:11

Ciao a tutti,
ho una gatta di 7 anni che fin dai primi mesi ha vissuto in campagna, sempre all' aria aperta ed' è libera di girare dove e come vuole. Può essere un trauma per la gatta abituata in questo modo, cominciare una vita diciamo "d' appartamento" al chiuso in una casa in città ?
Grazie !

Re: Gatto di campagna in città ?

15/01/2012, 12:40

Non sono un esperto, ma la vedo dura ad ambientarsi.
Marco

Re: Gatto di campagna in città ?

19/01/2012, 16:37

Se mi parlassi di un cane potrei dirti che soffrirebbe certo di più a trovarsi in campagna libero e felice di fare ciò che vuole però senza il padrone.
Qui però si parla di gatti: limitare la libertà ad un gatto significa infliggergli un colpo mortale...

Re: Gatto di campagna in città ?

05/02/2012, 20:19

Ciao Oreip,
Assolutamente NO. Mi spiace contraddire Testarossa ma, come sempre dico, i gatti sono totalmente diversi dai Cani e, sopratutto, NON dobbiamo cadere nell'inganno di pensare per gli animali perchè loro non ragionano come noi!
Detto questo: i gatti vivono tranquillamente in casa, senza sentire l'esigenza di andare fuori casa. Basta prendere due accortezze fondamentali:
1. disporre la casa ''tridimensionalmente'', questo vuol dire disporre di un tiragraffi sul quale arrampicarsi e dormire, giocare e graffiare... oppure creando dei passaggi alti (come ad esempio con delle mensole o delle passatoie)...
2. creare dei posti per giocare (quindi munirsi di topini e palline), per dormire (quindi dei luoghi appartati e ben protetti), per mangiare e sporcare (ovviamente due punti distanti della casa l'uno dall'altro).
Al gatto piace sonnecchiare, a differenza del cane che ha la necessità di uscire anche solo per sporcare...

Katia

Re: Gatto di campagna in città ?

09/02/2012, 19:20

Katia ha scritto:Ciao Oreip,
Assolutamente NO. Mi spiace contraddire Testarossa ma, come sempre dico, i gatti sono totalmente diversi dai Cani e, sopratutto, NON dobbiamo cadere nell'inganno di pensare per gli animali perchè loro non ragionano come noi!
Detto questo: i gatti vivono tranquillamente in casa, senza sentire l'esigenza di andare fuori casa. Basta prendere due accortezze fondamentali:
1. disporre la casa ''tridimensionalmente'', questo vuol dire disporre di un tiragraffi sul quale arrampicarsi e dormire, giocare e graffiare... oppure creando dei passaggi alti (come ad esempio con delle mensole o delle passatoie)...
2. creare dei posti per giocare (quindi munirsi di topini e palline), per dormire (quindi dei luoghi appartati e ben protetti), per mangiare e sporcare (ovviamente due punti distanti della casa l'uno dall'altro).
Al gatto piace sonnecchiare, a differenza del cane che ha la necessità di uscire anche solo per sporcare...

Katia


Grazie mille Katia per la precisazione, mi sarà molto utile.
Rispondi al messaggio