|
gattini con problemi agli occhi, quale rimedio?
Autore |
Messaggio |
toni67
Sez. Trattori
Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 908 Località: Campania
Formazione: Ingegnere
|
Salve, ho preso in adozione 3 gattini. Sono piccoli (ma già svezzati e mangiano tranquillamente la carne delle scatolette per gatti, meno volentieri le crocchette ) Hanno però chi più chi meno problemi agli occhi che lacrimano e si forma una specie di muco giallastro in corrispondenza del canale di lacrimazione. Ho messo del collirio e sembra vada un po meglio ma vorrei sapere se c'è altro che debba fare. Uno di loro sembra anche respirare con un leggero rantolo come se fosse raffreddato. grazie
|
30/08/2017, 11:46 |
|
|
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
li devi portare dal veterinario! Io ho adottato Frida a 2 mesi ma era già guarita dopo il ciclo prescritto dal veterinario. L'affidataria le aveva somministrato le cure e quando sono andata a prenderla con la gattara era perfettamente sana!
|
30/08/2017, 12:15 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Io avevo chiesto in farmacia e con una pomata nel giro di pochi giorni erano a posto, gli occhi, per il rantolo devi andare da un veterinario.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/08/2017, 12:23 |
|
|
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Corbiocin e tobradol Dovresti portarli dal vet. prima possibile perche possono perdere gli occhi.
|
09/10/2017, 14:36 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Ricordo che non si possono fare nomi commerciali o di medicinali, per regolamento.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
10/10/2017, 0:17 |
|
|
zazza1977
Iscritto il: 19/05/2017, 1:35 Messaggi: 146 Località: Pesaro; Teresina, (Brasile)
Formazione: Chimica industriale, Bologna
|
Praticamente tutti i gattini sotto i quattro mesi soffrono di infezioni agli occhi, che poi si risolvono naturalmente. Il rantolo é un problema un po' piú serio che consiglierebbe il veterinario.
|
11/11/2017, 9:39 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Non è detto che i problemi agli occhi si risolvano naturalmente, potrebbero rimanere ciechi o l'infezione potrebbe espandersi. Come minimo gli occhi , se non curati, rimangono appiccicati e chiusi e poi rimane chiuso anche il naso e tanti saluti. Esperienza personale con colonia felina.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
13/11/2017, 19:06 |
|
|
zazza1977
Iscritto il: 19/05/2017, 1:35 Messaggi: 146 Località: Pesaro; Teresina, (Brasile)
Formazione: Chimica industriale, Bologna
|
Hai ragione Milli, forse sono stato un po' troppo netto. Peró io non porterei un gattino dal veterinario per un po' di cispositá agli occhi come consigliato da qualcuno a meno di un problema molto persistente. Che perdano gli occhi solo per questo mi sembra una eventualitá davvero rara. Anche io ho una piccola colonia di cui mi occupo. Recentemente uno dei nuovi venuti aveva un problema agli occhi un po' piú serio del normale. Si svegliava al mattino con gli occhi completamente chiusi e non riusciva ad orientarsi, ovviamente. Glieli ho aperti io con le mani per due o tre giorni e poi puliti semplicemente con una garza imbevuta di collirio. È guarito anche se gli occhietti sembrano aver preso una forma strana. Sono leggermente piú piccoli del normale. È felice e gioca con gli altri gattini normalmente.
|
14/11/2017, 0:20 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Di solito si, però il tuo micio è stato curato. Quest'anno per la prima volta alcuni mici hanno avuto un'infezione che ha opacizzato completamente la cornea. Avevano gli occhi lattiginosi. Con una terapia antibiotica sono guariti, tranne una a cui è rimasto un occhio chiuso. Il veterinario mi ha detto che tra le colonie feline è facile che si trasmetta la rinotracheite che si può prevenire col vaccino , ma quando c'è cronicizza e può diventare mortale. Per cui, potendo, una visita di controllo dal veterinario non fa mai male.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
14/11/2017, 18:11 |
|
|
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
milli ha scritto: Ricordo che non si possono fare nomi commerciali o di medicinali, per regolamento. Chiedo scusa se ho fatto nomi di farmaci! Ma l'ho fatto solo per i bene dei micetti!
|
14/11/2017, 22:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|