12/12/2013, 10:12
12/12/2013, 11:27
12/12/2013, 11:38
fireblade81rr ha scritto:Un gatto lecca per 3 motivi,il primo sin dai pochi mesi è legato ad un fattore affettivo e di riconoscenza,sia nei confronti dei suoi simili che nei confronti degli esseri umani che gli sono "necessari" per la sopravvivenza,di solito leccano e mordicchiano facendo le fusa e chiudendo gli occhi,il secondo motivo è legato alla territorialità,leccano i cuccioli per far sentire agli estranei che sono di loro proprietà,la stessa cosa la fanno con noi umani che anche se ci consideriamo padroni in realtà i gatti ci vedono come mezzo di sopravvivenza al loro servizio
ultimo ma non è sicuramente questo il tuo caso si manifesta in età anziana o comunque adulta ed è legato a patologie della pelle come dermatiti fungine per cui si leccano e mordicchiano senza fare le fusa e lo fanno in maniera contiua non solo su se stessi ma anche a chi gli si avvicini a o addirittura anche maglie e coperte sul quale si stendono
Il leccare e mordicchiare di un gatto equivale allo scodinzolare del cane,se poi si considera che il gatto è un animale piuttosto "autonomo",a differenza del cane,è un segnale di affetto importante
12/12/2013, 12:15
fireblade81rr ha scritto:Un gatto lecca per 3 motivi,il primo sin dai pochi mesi è legato ad un fattore affettivo e di riconoscenza,sia nei confronti dei suoi simili che nei confronti degli esseri umani che gli sono "necessari" per la sopravvivenza,di solito leccano e mordicchiano facendo le fusa e chiudendo gli occhi,il secondo motivo è legato alla territorialità,leccano i cuccioli per far sentire agli estranei che sono di loro proprietà,la stessa cosa la fanno con noi umani che anche se ci consideriamo padroni in realtà i gatti ci vedono come mezzo di sopravvivenza al loro servizio
ultimo ma non è sicuramente questo il tuo caso si manifesta in età anziana o comunque adulta ed è legato a patologie della pelle come dermatiti fungine per cui si leccano e mordicchiano senza fare le fusa e lo fanno in maniera contiua non solo su se stessi ma anche a chi gli si avvicini a o addirittura anche maglie e coperte sul quale si stendono
Il leccare e mordicchiare di un gatto equivale allo scodinzolare del cane,se poi si considera che il gatto è un animale piuttosto "autonomo",a differenza del cane,è un segnale di affetto importante
12/12/2013, 14:21
13/12/2013, 10:03
Mi piacerebbe sapere giusto per curiosità cosa le ha fatto scattare la voglia di...adottarmi!![]()
13/12/2013, 10:29
milli ha scritto:Mi piacerebbe sapere giusto per curiosità cosa le ha fatto scattare la voglia di...adottarmi!![]()
eh eh, qui andiamo nella sfera del paranormale.I gatti e tutti gli animali in genere sono "strani" ( in realtà non lo sono affatto), spesso ho notato animali che provano simpatia istintiva per qualcuno o anche il contrario, spesso "sentono" chi è buono e chi no. Ma ovviamente prendete questo discorso in maniera non scientifica.
Forse il tuo gatto ti ha adottato perchè tu avevi bisogno di lei.
Fine della parentesi paragnosta, ho notato che le mie gatte vogliono avvicinarsi a ogni costo al mio viso e quando qualche piccolina mi mordicchia, oltre all'affetto indiscutibile del gesto, penso che mi prendano per il loro "capezzolo di latte" e mi stiano informando che hanno un certo appetito....
Per chi avesse dei dubbi a proposito, i mici non sono solo degli ipocriti, i miei mi fanno le coccole anche se sanno che in quel momento non posso dare loro alcunchè, visto che sto lavorando, insomma fanno le coccole perchè amano le coccole a basta.
13/12/2013, 11:41
milli ha scritto:Mi piacerebbe sapere giusto per curiosità cosa le ha fatto scattare la voglia di...adottarmi!![]()
eh eh, qui andiamo nella sfera del paranormale.I gatti e tutti gli animali in genere sono "strani" ( in realtà non lo sono affatto), spesso ho notato animali che provano simpatia istintiva per qualcuno o anche il contrario, spesso "sentono" chi è buono e chi no. Ma ovviamente prendete questo discorso in maniera non scientifica.
Forse il tuo gatto ti ha adottato perchè tu avevi bisogno di lei.
Fine della parentesi paragnosta, ho notato che le mie gatte vogliono avvicinarsi a ogni costo al mio viso e quando qualche piccolina mi mordicchia, oltre all'affetto indiscutibile del gesto, penso che mi prendano per il loro "capezzolo di latte" e mi stiano informando che hanno un certo appetito....
Per chi avesse dei dubbi a proposito, i mici non sono solo degli ipocriti, i miei mi fanno le coccole anche se sanno che in quel momento non posso dare loro alcunchè, visto che sto lavorando, insomma fanno le coccole perchè amano le coccole a basta.
13/12/2013, 11:47
michelaccio ha scritto:milli ha scritto:Mi piacerebbe sapere giusto per curiosità cosa le ha fatto scattare la voglia di...adottarmi!![]()
eh eh, qui andiamo nella sfera del paranormale.I gatti e tutti gli animali in genere sono "strani" ( in realtà non lo sono affatto), spesso ho notato animali che provano simpatia istintiva per qualcuno o anche il contrario, spesso "sentono" chi è buono e chi no. Ma ovviamente prendete questo discorso in maniera non scientifica.
Forse il tuo gatto ti ha adottato perchè tu avevi bisogno di lei.
Fine della parentesi paragnosta, ho notato che le mie gatte vogliono avvicinarsi a ogni costo al mio viso e quando qualche piccolina mi mordicchia, oltre all'affetto indiscutibile del gesto, penso che mi prendano per il loro "capezzolo di latte" e mi stiano informando che hanno un certo appetito....
Per chi avesse dei dubbi a proposito, i mici non sono solo degli ipocriti, i miei mi fanno le coccole anche se sanno che in quel momento non posso dare loro alcunchè, visto che sto lavorando, insomma fanno le coccole perchè amano le coccole a basta.
Sulla prima asserzione, sono completamente daccordo, al 100%.
Le rare volte che sono stato spinto a non dare retta ai miei animali, me ne sono amaramente pentito (come purtroppo è avvenuto di recente con le mie cagne, che proprio un paio di persone NON le volevano dentro il cancello tanto da doverle rinchiudere, salvo poi trovarmi derubato e scoprire dopo che erano state proprio quelle persone)
La seconda asserzione riporta ad una leggenda da sfatare completamente e categoricamente, il gatto NON è affatto un animale opportinista, è capace di un affetto profondo quanto un cane, e lo dimostra pure, a suo modo (quando morì il mio bisnonno, vedemmo il suo amatissimo gatto allontanarsi in mezzo alla neve verso la montagna, malgrado i richiami si girava a guardarci ma se ne andò e non lo rivedemmo mai più)
E' solo un animale diverso dal cane, più riservato in quanto adotta stili di vita diversi dal cane, è un predatore puro solitario, la "discrezione" e la "riservatezza" per il gatto sono necessari alla sopravvivenza così come per il cane (e per suo padre il lupo) l'interazione e l'espressione eclatante delle emozioni è naturale, in quanto animali sociali per eccellenza.
13/12/2013, 11:56
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.