Salve, vorrei sapere se la valeriana e' nociva o meno per i mici. a livello olfattivo cosa provoca? Ad esempio se faccio una tisana e sprigiona l'odore in casa. provoca allucinazioni? Leggo online che anche melone e olive hanno effetti simili. Vero? grazie
Salve RobGoose, la valeriana non è nociva per i gatti, anzi.. e non provoca dipendenza. E afrodisiaca e li eccita, al contrario degli esseri umani. Questo avviene con il contatto, ingestione e profumo diretto con la pianta o con l'ingestione della tisana. Il profumo della tua tisana per casa non dovrebbe fare alcun effetto e comunque potrà essere lieve e molto contenuto. E' alla pari di tante altre "erbe gatta" di cui vanno alla ricerca, se gli è possibile. Anzi alcune altre fanno più effetto e li eccitano di più. Saluti, Gianni.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: Gatti e valeriana
25/09/2015, 13:18
Ho mangiato tante volte il melone e ai miei gatti non è comparso alcun sintomo sospetto. Ma era un profumo in quantità normali, non c'era per es. un emanatore di profumi. Posso chiederti dove hai trovato queste informazioni? Potresti mettere un link? Grazie.
Ciao, Occhio, perché l'intossicazione da valeriana esiste, sebbene sia necessario superare certe dosi e comunque si parla di ingestione, non di inalazione.... ora non ricordo bene, perché sono passati un paio di anni da quando ho seguito tossicologia, comunque prestare attenzione non fa male.