 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
chicco
Iscritto il: 28/05/2008, 23:30 Messaggi: 40
|
Ho visto qualche foto in rete del gatto Bengala. Mi sembrano molto belli. Sono gatti difficili? Ci sono allevamenti in Italia? Grazie, Chicco
|
11/08/2010, 22:58 |
|
 |
|
 |
Katia
Iscritto il: 30/10/2008, 15:35 Messaggi: 165
|
Ciao Chicco, il bengal è un gatto veramente bello, molto più 'naturale' di altri. Per questo motivo sono degli ottimi corridori. Quando cominciano a correre è veramente difficile riuscire a recuperarli. Il bengal nasce dall'ibridazione di un gatto domestico con un gatto leopardo. Calcola che i primi Bengal avevano un carattere affatto mansueto ma la selezione, oggi, ha comunque lavorato sopratutto sul carattere di questi splendidi esemplari Conosco un'allevatrice di Bengal che si trova a Bergamo. Se vuoi mandami un pm e ti darò i suoi recapiti  Ciao Katia
_________________ Anche il più piccolo dei felini è un capolavoro. Leonardo da Vinci
|
12/08/2010, 0:56 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Qualche altra informazione la trovi nella scheda del Bengala: http://www.agraria.org/gatti/bengala.htmQui invece trovi gli indirizzi di un po' di allevatori: http://allevamenti.agraria.org/gatti/be ... egioni.htmCiao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
12/08/2010, 8:32 |
|
 |
betaeta
Iscritto il: 17/07/2008, 11:43 Messaggi: 625
|

copiato ed incollato:
Questo gatto è nato dall’unione di un comune gatto e un leopardo, cioè da un maschio europeo nero e un Felis Bengaleusis detto anche Leopardo asiatico. E’ nel 1983 che avviene il riconoscimento ufficiale della razza da parte dell’International Cat Association. Questi gatti hanno taglia piuttosto grande dotati di forza e sono abili corridori. Per renderli più docili, spesso sono svezzati da una gatta domestica la quale li rende anche più affettuosi. E’ un gatto giocherellone e con in istituto, per cacciare, molto spiccato. Sembra strano, ma il gatto Bengal ha dimestichezza con l’acqua e ne è attirato; ponendolo in una vasca, o piscina, lo vedremo nuotare soddisfatto e non impaurito. Chiamato “Leopardo asiatico”, in questo felino, vivono caratteristiche che emergono dal suo comportamento; è facile per esempio che correndo e giocando in un appartamento risulti un po’ “ciclone”; è pertanto consigliabile, tenerlo in un giardino o luogo aperto. Accetta il collarino con guinzaglio e portato a spasso, si mostra soddisfatto e curioso. Consiglio a coloro che volessero avere in casa un “Bengal”di considerare le sue caratteristiche unitamente alle responsabilità da assumere per far vivere bene l’animale.
|
12/08/2010, 9:04 |
|
 |
chicco
Iscritto il: 28/05/2008, 23:30 Messaggi: 40
|
Grazie a tutti per le risposte. Chicco
|
12/08/2010, 23:51 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|