 |
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Ciao, ho messo al mio gatto il collare antipulci [NO NOMI DI AZIENDE], non l'avevo mai usato e ho voluto provare. E' un gatto rosso, con la pelle molto molto sensibile e dalla primavera all'autunno se non provvedo le pulci se lo mangiano provocandogli piaghe dovute al grattarsi continuo. Avete mai provato il collarino? Grazie
|
15/03/2012, 10:38 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Meglio parlare di collari antipulci in genere e non di prodotti specifici di aziende. Grazie, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
15/03/2012, 14:09 |
|
 |
Katia
Iscritto il: 30/10/2008, 15:35 Messaggi: 165
|
Ciao Elialilli, io personalmente non utilizzo il collare, ma applico direttamente la soluzione delle pipette monodose (il tuo veterinario potrà consigliarti il migliore per te) questo perchè mi rende più sicura sul fatto che non si incastri da qualche parte...
Katia
_________________ Anche il più piccolo dei felini è un capolavoro. Leonardo da Vinci
|
15/03/2012, 23:37 |
|
 |
testarossa
Iscritto il: 18/11/2010, 22:39 Messaggi: 118
|
Personalmente ho avuto buoni risultati anche con i fitoterapici...
_________________ Scarpa larga, goto pien, ciapa el mondo come el vien (Saggezza popolare veneta)
|
19/04/2012, 15:17 |
|
 |
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
posso chiedere per il mio problema? ho scoperto che uno dei micini aveva una zecca. Situazione : ho una micia + 4 micini di ca. 2 mesi che vivono nella mia cascina. Non stanno in casa, ma stanno un po' sotto il portico , dove ho messo una cuccia per loro e molto sull'erba a giocare. Non so dove hanno preso questa zecca, forse la mamma andando in giro, forse un gatto di passaggio, al massimo un piccione (  ). Comunque l'ho tolta, facendo molta attenzione, ma ho paura che ce ne siano altre,per non parlare delle possibili pulci ( che comunque non si vedono , forse perchè sono gatti certosini e hanno il pelo molto fitto). Se gli metto le goccine poi la mamma le lecca e si avvelena? meglio i collarini o sono mici troppo piccoli? Altri consigli, please? Grazie
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
22/04/2012, 23:10 |
|
 |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: Avete mai provato il collarino? no,personalmente lo ritengo pericoloso.i gatti sono animali spericolati,potrebbero restare agganciati da qualche parte e strozzarsi....opinione personale ovviamente ai miei di solito ,applico le pipette dietro alla nuca,finora ha funzionato.ciao
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
22/04/2012, 23:44 |
|
 |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: Se gli metto le goccine poi la mamma le lecca e si avvelena? meglio i collarini o sono mici troppo piccoli? per le pulci esistono farmaci da somministrare per via orale.chiedi info al tuo veterinario. le zecche spesso si trovano nell'erba,se abiti in campagna devi tenerne conto.so che i cani li vaccinano contro le zecche,per i gatti non saprei 
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
22/04/2012, 23:48 |
|
 |
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
Ma esistono sostanze naturali da usare come antipulci in alternativa delle pipette?
_________________ Λάθε βιώσας
|
03/06/2014, 12:44 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
Tutti i veterinari sconsigliano i collarini, sono tossici per i gatti e per noi. I miei uso sempre le pippette. Vanno messe in mezzo alle scapole e dietro il collo perchè sono gli unici punti dove non riescono a leccarsi (il prodotto non è più tossico se ingerito per persone e animali una volta asciutto, poche ore) e non va messo sulla cute sotto il pelo. Se hai un solo gatto o più gatti solitari (che non si leccano fra loro) puoi metterglielo sempre, per mamma e cuccioli e meglio isolarli per un pò.
Ci sono pipette garantite per zecche, altre per pulci. Se mi contattate in privato vi dico i nomi perchè qua non si può
|
03/06/2014, 14:32 |
|
 |
TeKNoDaDo23
Iscritto il: 20/06/2013, 21:39 Messaggi: 474 Località: Naviante-CN (Piemonte)
Formazione: Liceo Artistiko
|
cinic ha scritto: Cita: Avete mai provato il collarino? no,personalmente lo ritengo pericoloso.i gatti sono animali spericolati,potrebbero restare agganciati da qualche parte e strozzarsi....opinione personale ovviamente ai miei di solito ,applico le pipette dietro alla nuca,finora ha funzionato.ciao esperienza personale...i collarini per i gatti hanno una chiusura di sicurezza con un paio di cm di elastico che serve proprio nel caso in cui si incastrino da qualche parte per non rimanere strozzati..MA..arma a doppio taglio, una delle mie gatte che indossava uno di questi collari un giorno torna a casa con il suddetto collare non + al collo ma a mo' di tracolla che le passava dal collo fino a sotto "l'ascella"..risultato? una bella piaga da curare...mai più collarini ai gatti!!
_________________ Io Sono Quello Che Sono, Non Quello Che La Gente Vuole Che Io Sia
|
03/06/2014, 16:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |