Alimentazione, comportamento e razze. Consigli e curiosità dal mondo felino.
Rispondi al messaggio

Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 12:06

Ciao, C'è una gattina che arriva mattina e sera per mangiare sul davanzale di casa di mia. Dopo essere scomparsa per un paio di giorni, si è presentata oggi con il collo parzialmente spelato, ai due lati. Essendo riuscita a prenderla in braccio ho visto che presenta anche qualche ferita tipo 'buchetto' da dente. Che animale può essere stato? Una volpe? (penso che qui in giro ce ne siano). In questo caso è necessario l'intervento di un veterinario o ci pensa 'madre natura'? Le ferite sono visibili ma rimarginate infatti il collo è ben pulito e non presenta macchie di sangue. Non saprei bene cosa fare perché si lascia prendere malvolentieri e, dopo aver tentato di farla stare in casa ancora più malvolentieri.
Vi faccio vedere le foto che ho scattato mentre mangiava.

Poverina...

CIao

G
Allegati
IMG_0139.jpg
IMG_0139.jpg (35.66 KiB) Osservato 2844 volte
IMG_0140.jpg
IMG_0140.jpg (28.09 KiB) Osservato 2844 volte

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 12:14

Ciao,
i buchetti che vedi sul collo potrebbero essere il postumo di un accoppiamento. Il maschio morde il collo della femmina per tenerla ferma durante lo stesso. Di solito però senza conseguenze di ferite evidenti. I gatti, inoltre, sono soggetti a micosi e la mancanza di pelo in alcune parti potrebbe essere un segnale.
chicca

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 12:29

Caspita!! Ha il collo molto spelato, dalla foto non si vede molto perché ha il pelo lungo. Non immaginavo proprio che potesse essere un accoppiamento perché io finora ho sempre fatto sterilizzare le gatte che ho avuto. Meglio cosi comunque. Staro' a vedere cosa succede tra un po'. Magari e' la volta che prendo un altro gattino in casa. :-)
Grazie
G

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 13:12

sicuramente pratica il sadomaso!scherzo....scherzo...comunque anche i miei gatti in fase di accoppiamento si ritirano spennati sul collo....

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 13:40

Se ne nasce uno/a rosso lo prendo io :D .....

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 16:32

Ciao Giulia,
quoto in pieno Chicca, i morsi potrebbero esser dovuti all'accoppiamento. Il problema è che dalla foto l'area mi sembra troppo estesa e non è affatto irregolare. Potrebbe trattarsi anche di una micorsi (magari è stata coperta da un gatto che aveva questa patologia e quindi, con il contatto, aver contagiato anche la tua amica). L'unica persona che può dissipare ogni tipo di dubbio è un veterinario.
Spero tanto che non si tratti, invece, di un morso di una volpe visto che la rabbia non è stata debellata del tutto :(
Tienici aggiornati,

Katia

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 21:41

CIao,
Mago se arriva un gattino rosso è tuo di sicuro! C'è qui un gattone bianco e rosso che potrebbe essere il colpevole (si diverte a farmi il classico 'spruzzo' sui vetri delle finestre di casa....non ti dico cosa gli farei!). In effetti l'ansia da volpe mi è venuta proprio perché avendo sempre avuto anche cani ed andando in montagna, l'antirabbica era ed è normale. Ma abito da poco in una zona abitata da volpi, so che sono dei canidi, e quindi immagino che con i gatti non vadano molto d'accordo. Avendo visto da vicino e meglio di quanto si veda nella foto il collo della gattina, devo dire che sembra rasato! Con un bel rasoio elettrico da umani. Però fino a due o tre giorni fa era del tutto normale e a posto. E' talmente pelosa che vederla col collo così da quasi l'impressione che sia improvvisamente dimagrita, per questo mi sono accorta del fatto. Comunque stasera è arrivata regolarmente all'ora di cena, per cui tutto va bene. Vedrò se il pelo ricresce, o si creano altre zone senza pelo. Vi mando l'ultima foto che sono riuscita a farle questa mattina.
Certo che con tutte le ansie che ho in questo periodo: cane che scappa, gatte che spariscono, tubi che si congelano, strada da risalire in macchina e magari finisco nella scarpata per il ghiaccio e quindi vado a piedi... etc.etc. etc. mi farei adottare dal Forum di agraria.org.... ;-) Scherzo ovviamente.
Tutto passa, anche l'ansia.

Baci a tutte e tutti

G
Allegati
IMG_0141.jpg
IMG_0141.jpg (41.29 KiB) Osservato 2817 volte

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 21:49

Penso che sia stato un altro gatto, un cane o una volpe la avrebbero uccisa in ogni caso attaccano cercando di spezzare la spina dorsale.
Maurizio

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 22:09

ciao, concordo con mauleon.
purtroppo abbiamo una lunga esperienza di attacchi di volpi ai gatti, ed in genere è difficile che sopravvivano, è per questo che abbiamo deciso di sterilizzare le gatte, per non avere più la paranoia di perdere gattini.
però è pur vero che un altro gatto potrebbe avergli attaccato una micosi, perciò io la porterei lo stesso da un veterinario, tanto per il non si sa mai.
ciao michele(accio)

Re: Chi può aver conciato così questa gattina?

12/02/2012, 22:15

Anch'io penso che sia la cosa più probabile dopo aver letto quel che ha scritto Chiccarosa. Mi ha fatto tornare in mente il breve periodo in cui ho avuto delle galline: due galline e due galli (poi ho scoperto che i galli erano troppi, o meglio le galline poche...). Le poverine erano segnate e spelate proprio così. I buchetti sul collo sono piccoli. Se fosse stato un cane doveva essere di taglia molto piccola. La volpe a dire il vero l'ho vista una sola volta nella mia vita e non aveva la bocca aperta...;-) non so che denti abbia.
Vi farò sapere se ho qualche altro indizio (tipo pancia che cresce :-) ). In ogni caso avevo pensato di portare a far sterilizzare sia questa che l'altra che ospito per colazione e cena. Anche se un pochino mi dispiace. In ogni caso pensavo di farlo la prossima primavera (sempre che riesca a prenderle!) per evitar loro di stare fuori al freddo post-operazione.
Ciao ciao

G
Rispondi al messaggio