 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
vorrei iniziare a produrre funghi
Autore |
Messaggio |
Castellu92
Iscritto il: 06/04/2013, 14:21 Messaggi: 2
|
salve.. è un po di tempo di seguo questo forum perchè sono interessato a produrre funghi... ho letto molti argomenti ed ho appreso che il fungo più facile e piu comune da coltivare è il cosiddetto champignon.. io vivo nella bassa sabina, situata tra roma e rieti ed in questo territorio è molto comune trovare delle grotte (che hanno un clima adatto per questo tipo di attività e di fungo (almeno così ho appreso leggendo in vari forum e , proprio qualche giorno fa, visitando una fungaia di questo genere.. volevo sapere se più o meno queste informazioni che ho appreso sono giuste e più approfondimenti sull'argomento.. grazie mille
|
07/04/2013, 12:38 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ma vorresti produrre funghi a scopo amatoriale o professionale?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
07/04/2013, 13:14 |
|
 |
Castellu92
Iscritto il: 06/04/2013, 14:21 Messaggi: 2
|
inizialmente a scopo amatoriale per fare un po di esperienza e studiare la situazione, ma lo scopo finale sarebbe di farlo come professione
|
07/04/2013, 14:09 |
|
 |
Raoul
Sez. Funghi
Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 824 Località: Conegliano
Formazione: Enologo
|
Le grotte possono andare bene per coltivare funghi, però bisogna avere in mano i dati relativi alla temperatura, umidità e se sono completamente buie o dotate di luce.........dopo aver constatato questi parametri si può dare qualche parere su cosa conviene fare...........questa mi sembra la strada migliore.........non è facile coltivare i prataioli senza avere alcuna esperienza di base.......giustamente si tratta di iniziare in piccolo e questo va bene, però prima servono i parametri delle grotte, se dovranno rappresentare gli ambienti di coltivazione. Se i parametri sono buoni, la grotta permette un enorme risparmio........cordiali saluti da Raoul.
|
07/04/2013, 18:46 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|