è una russola ma ci sono tante varietà che da una foto è un po difficile classificarla con precisione. potrebbe essere una russola FOETENS ma dici che ha un odore gradevole e questo significa che non lo è.(la foetens puzza di varichina) ha per caso odore di mandorle amare? allora potrebbe essere un russola LAUROCERASI che come la prima è TOSSICA sono solo supposizioni quindi ASTENERSI dal consumo se non si certi al 101 per cento
per facilitare il riconoscimento di un fungo si deve specificare l'odore,il colore,la grandezza,il luogo di nascita e l'eventuale pianta,sezionare il fungo in verticale per notare l'eventuale viraggio della carne e la consistenza e qualunque altro particolare. ciao
Sono di nuovo qua a chiedervi aiuto, questi funghi mi sono cresciuti davanti alla porta di casa... tra l'altro o sono cresciuti in poche ore oppure ho gravi problemi di vista... ce ne sono in totale una trentina...
A me sembra un agaricus Arvensis, voi che ne dite?
il gambo alla più piccola screpolatura vira sul giallo, diventa gialla anche la parte al piede dove viene reciso per staccarlo.
Inoltre, una volta tagliato, emana un intenso odore (per me piacevole) di inchiostro. Credo proprio che si tratti di PSALLIOTA XANTODERMA.
Grazie per le info, non li avrei comunque consumati anche in caso di "presunta" commestibilità le foto possono sempre ingannare, mi hanno stupito per la rapidità di crescita, sono venuti su in 24 ore...