Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

Re: richiesta di consulenza

31/01/2014, 11:20

Con un paio di amici abbiamo deciso di avviare la coltivazione dei funghi.
Non è il mio settore (sono un ingegnere informatico e mi occupo di sviluppo software per il web) e non ho mai avuto esperienza diretta ma grazie a internet e alla divulgazione delle informazioni mi sto addentrando sempre più in questo mondo.
Abbiamo deciso di iniziare con Il pleurotus eryngii poichè nella nostra zona (Trapani) ed in tutta la nostra regione (Sicilia) sono pochissimi a coltivarlo ed i prezzi si mantengono alti, ma ovviamente non ci è stato facile individuare produttori di substrato incubato qui vicino.
Abbiamo già realizzato una serra fungaia di circa 16 metri x 5 metri ombreggiata al 90% e coperta da telone per le pioggie possiamo inserire ballette per circa 50 metri quadri 3 corridoi da 16 metri. Per noi è una serra sperimentale il nostro obbiettivo sarebbe quello di avere una serie di serre e di renderci autonomi per la produzione del substrato.
Per adesso vorrei avere informazioni per l'acquisto di substrato incubato, per motivi logistici e per non far salire troppo i costi di spedizione, che non sto qui a spiegare, cercavo qualcuno dell'emilia romagna o del Veneto, postreste rispondermi anche in privato?
Grazie.

dubbi sul substrato

31/01/2014, 17:59

mi è stata regalata una balletta di pleurotus, ora vorrei aumentarne la produzione aumentando il substrato.
mi sono procurato tutto quello che serve per produrre il substrato, però non ho capito un passaggio fondamentale:
se il micelio è da inserire subito e poi far fermentare il tutto, oppure (come credo di aver capito, e mi sembra anche più logico) prima bisogna far fermentare il substrato e poi dopo averlo pastorizzato va inoculato col micelio.
grazie :mrgreen:
Rispondi al messaggio