![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Raccolta funghi - Stagione 2010
Autore |
Messaggio |
miriap
Iscritto il: 26/09/2009, 9:08 Messaggi: 734 Località: Grosseto
|
qui in maremma in pineta si prevede una raccolta di finferli fino a gennaio inoltrato, anch'io oggi ho raccolto i primi ma ce ne erano di piccolissimi e visto le temperature oggi 23° ne verranno su tantissimi ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) mentre i pinaroli l'acqua di domenica scorsa li ha tutti marciti saluti a tutti miria
|
06/11/2010, 19:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Camomilla
Iscritto il: 12/05/2010, 20:58 Messaggi: 599 Località: Leggiuno (varese)
Formazione: Ragioniere
|
|
06/11/2010, 23:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
Si, anch'io mi associo a Camomilla! Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
07/11/2010, 20:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
miriap
Iscritto il: 26/09/2009, 9:08 Messaggi: 734 Località: Grosseto
|
giornata ideale per andare in pineta a cercare qualche fungo...........1 oretta in 10mq: Allegato:
finferli.JPG [ 231.65 KiB | Osservato 1059 volte ]
giusto per fare un sughetto mi ero stufata di coglierli,ma se dura così si raccolgono fino a Natale ![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif)
Allegati:
cesto finferli.JPG [ 214.01 KiB | Osservato 1059 volte ]
|
13/11/2010, 19:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Camomilla
Iscritto il: 12/05/2010, 20:58 Messaggi: 599 Località: Leggiuno (varese)
Formazione: Ragioniere
|
A Natale funghi freschi di giornata!? che fortuna!!!!!...... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
13/11/2010, 22:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
complimenti miria per il bel raccolto! si i finferli essendo così piccoli danno un po' più da fare nel raccoglierli! Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
13/11/2010, 23:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
miriap
Iscritto il: 26/09/2009, 9:08 Messaggi: 734 Località: Grosseto
|
grazie Luke ma i finferli danno veramente poca soddisfazione Camomilla non solo a Natale ma a volte in pineta si trovano fino a gennaio inoltrato ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
|
14/11/2010, 16:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Perchè poca soddisfazione dalle finferle (noi chiamiamo finferli al maschile il Cantarellus cibarius)? Sono buonissime con le tagliatelle. Certo, fanno molto volume e poca resa. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
14/11/2010, 16:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
miriap
Iscritto il: 26/09/2009, 9:08 Messaggi: 734 Località: Grosseto
|
ciao Marco noi i cibarius li chiamiamo giallarelli e devo dire mi soddisfano di più dei finferli, ma dove vado a cercarli di solito in questo periodo ci cacciano per cui non mi ci avventuro ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) e si i finferli tanta fatica per raccoglierli e poca resa dopo cotti e poi oltre alle tagliatelle che ci fai ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif) io non conosco altri modi per cucinarli ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif) e poi vuoi mettere un porcino o un cucco con i finferli ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif) no c'è paragone ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
|
14/11/2010, 21:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Cara Miria, sono buoni anche sott'olio (anche se ce ne vogliono tanti per fare un vasetto) o seccati. Attenta ad andare per i boschi in questo periodo di caccia ! Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
15/11/2010, 10:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|