Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

raccolta funghi selvatici

16/09/2012, 0:10

Siccome mi trovavo dalle parti di asti per vedere il palio
un mio amico mi ha portato a cercare i funghi sulle montagne liguri alle spalle di savona.
ne abbiamo trovati alcuni molto giovani ed in buona salute penso che se non tirerà molto vento nei prossimi giorni ne spunteranno molti altri
vi metto alcuni esempi

1DSCN1321.JPG
1DSCN1321.JPG (30.33 KiB) Osservato 1867 volte

una mazza di tamburo


2DSCN1333.JPG
2DSCN1333.JPG (30.11 KiB) Osservato 1867 volte


un porcino scuretto

3DSCN1348.JPG
3DSCN1348.JPG (28.37 KiB) Osservato 1867 volte


un porcino bianchetto

4DSCN1313.JPG
4DSCN1313.JPG (31.36 KiB) Osservato 1867 volte


due ovuli già mangiati crudi su carpaccio di vitello astigiano..

saluti
nino

ps è piovuto in luna vecchia e dopo 10 giorni sono spuntati grazie a temperature ottime e poco vento
:D :D

Re: raccolta funghi selvatici

16/09/2012, 18:03

Oh...come sono belli...o forse dovrei dire...oh com'erano belli.. :lol: ..Una curiosita'...ma dalle tue parti il fungo della prima foto lo chiamate "mazza di tamburo" oppure usate un termine dialettale?

Re: raccolta funghi selvatici

16/09/2012, 20:13

taurino ha scritto:Oh...come sono belli...o forse dovrei dire...oh com'erano belli.. :lol: ..Una curiosita'...ma dalle tue parti il fungo della prima foto lo chiamate "mazza di tamburo" oppure usate un termine dialettale?

Ciao pioppino..ciao taurino
il porcino bianchetto non lo avevo mai visto
il primo anche noi in Toscana lo chiamiamo mazza di tamburo, e credo sia corretto

Re: raccolta funghi selvatici

16/09/2012, 21:14

Certo che è corretto Mazza di tamburo...ero solo curioso di sapere se esisteva un termine dialettale per quel tipo di fungo ;)

Re: raccolta funghi selvatici

16/09/2012, 21:36

da noi oltre al nome ufficiale li chiamiamo cappelloni "i capelon"

Re: raccolta funghi selvatici

16/09/2012, 22:20

..Un nome adatto...direi...grazie Fabi

Re: raccolta funghi selvatici

17/09/2012, 10:15

Campesino ha scritto:
taurino ha scritto:Oh...come sono belli...o forse dovrei dire...oh com'erano belli.. :lol: ..Una curiosita'...ma dalle tue parti il fungo della prima foto lo chiamate "mazza di tamburo" oppure usate un termine dialettale?

Ciao pioppino..ciao taurino
il porcino bianchetto non lo avevo mai visto
il primo anche noi in Toscana lo chiamiamo mazza di tamburo, e credo sia corretto


il porcino è bianco perchè era completamente sotto le foglie e crescendo al buio non si colora.
Le mazze di tamburo le chiamano anche ombrellini ma in dialetto non so non venivano raccolti .
ciao
Nino

Re: raccolta funghi selvatici

17/09/2012, 11:41

Carino ..ombrellini..grazie Ninno...

Re: raccolta funghi selvatici

10/10/2012, 18:25

Ciao Pioppino posso chiederti qual è il periodo delle trombette della morte...ci siamo vero? E quale zona preferisce... altitudine? nei prati o nel sotto bosco? Grazie Caro aspettando una tua risposta ti lascio la buona serata!

Re: raccolta funghi selvatici

10/10/2012, 18:28

E per taurino....... ho letto la tua località, e li ridevo...quando o letto la tua formazione, mi sono sentito male! 6 simpaticissimo!
Rispondi al messaggio