Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

Re: raccolta funghi selvatici

17/10/2012, 22:32

Fabi ...puo' essere che si sia sviluppato vicino a ceppaie di castagno...anche se non mi è mai capitato di trovarne cosi' scuri..Spero tanto che il signore anziano si sbagli...io sto aspettando ancora altre 3 o 4 varieta' di funghi tra cui la Ramaria flava e il Cantharellus cibarius.. ;)

Re: raccolta funghi selvatici

17/10/2012, 22:54

nella nostra zona i più scuri crescono su ceppi di robinia ma apprezzano molto le piante da frutto di vecchia data :D

Re: raccolta funghi selvatici

18/10/2012, 12:44

taurino ha scritto:Fabi ...puo' essere che si sia sviluppato vicino a ceppaie di castagno...anche se non mi è mai capitato di trovarne cosi' scuri..Spero tanto che il signore anziano si sbagli...io sto aspettando ancora altre 3 o 4 varieta' di funghi tra cui la Ramaria flava e il Cantharellus cibarius.. ;)

speriamo si sbagli davvero!!! non ho mai trovato la ramaria "buona".. dicono che sia profumatissima e uno spettacolo per il risotto, viste le varietà simili tossiche bisogna sapere riconoscerla al 100%... sarei curioso di assaggiarla... di gallinacci un mio collega ne ha trovati alcuni kg.. ma gia un mese fa... io non ne ho ancora trovati :( :( :cry: oggi sono libero e mi butto un po nel bosco salutiiiiiii.....
Rispondi al messaggio