Luke ha scritto:Complimenti! non li conoscevo questi funghi.
Sì, delle piogge con queste temperature sarebbero l'ideale!
ciao,
Luke
Conta però che bisogna anche guardare al futuro

mi spiego: questa fase anticiclonica calda ha scaldato abbastanza il terreno in vista dell'imminente stagione "boletica".....il terreno se scaldato per bene in primavera, prima che gli alberi mettano le foglie le quali riparano il terreno dai raggi solari, con le piogge estive/autunnali è in grado di far nascere molti funghi...vale la regola: pioggia su terreno rovente->funghi in quantità....diversamente l'anno scorso viene ricordato per essere stato uno degli anni più piovosi e molto anche in primavera...non ci sono stati periodo caldi lunghi tra febbraio e maggio e il terreno, freddo in profondità, non è riuscito a fruttificare molto, si sono avute buttate a fine agosto, ma con l'accorciarsi dei giorni da settembre in poi e ancora tanta acqua, i funghi nati son stati pochissimi...ovviamente si hanno alcune eccezioni in tutta la penisola ma l'autunno 2009 in confronto allo scorso è stato molto più ricco di funghi....vediamo come gira quest'anno ma sicuramente un po' di sole adesso non potrà che far del bene per il futuro