Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

nuovo tipo di coltivazione

26/11/2010, 23:42

secondo voi potrei utilizzare delle scaffalatura per la coltivazione del cardoncello,per ottimizzare lo spazio nella serra?

Re: nuovo tipo di coltivazione

27/11/2010, 0:09

intendi cosi??
Allegati
champignon.jpg
intendi in questo mondo??? nella foto si vede bene ci sono 3 strati ma sono funghi champignon.. per i cardoncelli nn credo si possa fare perche facendo cosi la luce sarà di meno e nn so molto prababilmente nn saranno molto scuri...

Re: nuovo tipo di coltivazione

27/11/2010, 1:12

si tipo questi...
Allegati
p001_1_02.jpg
p001_1_02.jpg (26.43 KiB) Osservato 1327 volte
p001_1_04.jpg
p001_1_04.jpg (31.31 KiB) Osservato 1327 volte
ib_p014_0_7.jpg

Re: nuovo tipo di coltivazione

27/11/2010, 5:41

Da profana direi di si, io avevo pensato la stessa cosa da fare in casa.
Ma per il discorso luce...non è meglio che stiano al buio?

Re: nuovo tipo di coltivazione

27/11/2010, 13:35

diciamo ke un pò di luce è meglio per dar colore al cappello,cioè contribuisce anke se insieme ad altri fattori come la genetica del fungo e la temperatura a dare la classica tonalità scura ...la cosa ke mi lascia scettico è se la circolazione d'aria è sufficente per favorire la crescita del fungo stesso

Re: nuovo tipo di coltivazione

27/11/2010, 14:00

Non so cosa dirti, non so come arieggi la serra o se si possono fare delle ulteriori prese d'aria.
Io a casa apro la finestra.

Re: nuovo tipo di coltivazione

28/11/2010, 1:12

massimo2010 ha scritto:si tipo questi...


è una cosa pazzesca straordinaria è davvero favolosa una cosa del genere.... vedere tanti funghi nella stessa serra mi verrebbe una gioia... :)

Re: nuovo tipo di coltivazione

05/12/2010, 11:40

Questo tipo di coltivazione a letti a castello che normalmente viene utilizzata per i prataioli si può certamente utilizzare
anche per i cardoncelli......il problema principe sono i soldini!.....il resto, la luce, l'aria, l'umidità si posso ottimizzare senza problemi.....oggi abbiamo a disposizione tutto ciò che ci pùò servire, ma torno a ripetere, il problema è l'investimento dei capitali per attuare questo tipo di coltivazione.....sarebbe l'ottimale per produrre con il freddo senza problemi o poter anticipare quando fa ancora caldo.....comunque questo poi dipende dai canali di vendita....saluti Raoul.

Re: nuovo tipo di coltivazione

06/12/2010, 1:07

io ho appena costruito due scaffalature per sperimentare però sono piccole possono ospitare al massimo 200 ballette per piano,per tre piani ...raoul perkè dici ke con il freddo questo tipo di coltivazione và bene?non è ke stando più pani si sviluppa una maggiore temperatura all'interno della serra? ;)

Re: nuovo tipo di coltivazione

14/12/2010, 22:26

up
Rispondi al messaggio