salve a tutti sono nuovo del forum..avrei bisogno di alcune informazioni sulla produzione di pleurotus,costi e ricavi e soprattutto di quant è l'investimento iniziale. vi spiego brevemente la mia situazione...sono un ragazzo di 21anni che studia agraria e da un po di tempo cercavo una fonte di reddito che potesse rendermi autonomo o quasi,ma allo stesso tempo mi permettesse anche di continuare gli studi..ho pensato a una fungaia. in campagna da me dispongo di un vecchio magazzino/stalla ancora in buone condizioni di quasi 200mq.che tipo di investimento è necessario per trasformarlo in fungaia per pleurotus?di cosa necessita?con queste dimensioni che guadagni ci sono considerato che il substrato lo aquisterei?sempre se ci sono..in emiglia romagna c'è mercato per questo tipo di funghi??il pleurotus è la specie giusta per iniziare??
grazie Marco ma avevo già controllato prima di iscrivermi..a me servirebbero indicazioni più precise,adattate alla mia situazione,ho visto che Raoul se ne intende parecchio...ne serei veramente lieto di ricevere le informazioni richieste anche perchè è un po che cerco su internet e non riesco a trovare niente di specifico..
Per l'ostreatus non mi sa dire proprio niente??oh visto nel forum che se ne intende di funghi...in ogni caso che tipo di fungo consiglierebbe a un inesperto tipo me per iniziare un attività ?
Scusa se ti rispondo in ritardo...........veniamo a noi........ascolta.......una vecchia stalla con 200 metri di superficie può andar bene per produrre pleurotus e forse anche pioppino......ci sono delle finestre, che altezza ha la stalla, è un corpo unico?Facci sapere un pò di più.....di dove sei di preciso? Conviene o non conviene? Non è facile rispondere.......queste due specie sono entrambe conosciute e si vendono, però dipende poi Tu, a chi riuscirai a darli ed a quanto..........prima ti devi fare una piccola ricerca di mercato.....è molto importante.......poi puoi pensare a produrre attrezzando la stalla con un piccolo impianto di umidificazione a farfalla....forniscici dei dettagli del tuo ambiente...........cordiali saluti da Raoul
La stalla amio parere sembra ben illuminata e possiede finestre l'altzza e' tra i 2e mezzo/3 metri...abito in provincia di ferrara..molto approssimativamente di quanto sarebbe l'investimento iniziale??c'è mercato nella mia zona? Grazie raoul per le informazioni fornite!!
Buongiorno Rastaman, il pavimento è cementato? Solo per capire meglio. Ascolta, il mercato lo devi verificare Te. In questo non ti posso aiutare, non sono lì, nel Ferrarese......vedi ristoranti, fruttivendoli, piccoli market.....poi ci sono i privati.Penso che non devi spendere soldi .....da come me lo hai descritto il magazzino va bene così, salvo l'apertura delle finestre, alle quali potrebbero servire, forse, ma non è detto, delle reti ombreggianti.....dipende dai momenti colturali. in 200 metri di superficie ci possono stare quasi certamente un 100 quintali di ballette sovrapposte a 3, a forma di arco.......quindi non è male......forse ci potrebbero stare anche di più, ma Tu certamente dovrai iniziare con 20-30 ballette di pleurotus o pioppino, e farti la prima esperienza di coltivazione.....Ti devi fare prima la mano, poi potrai incrementare....piano piano. Già con 100 quintali di substrato seminato a Pleurotus dovresti fare circa 20-25 quintali di funghi, se non, forse qualcosa di più. Come vedi non è male. questa resa chiaramente l'avrai nell'arco di un ciclo di coltivazione,ovvero in circa tre mesi di coltivazione.Se parliamo di pioppino le cose cambiano completamente e avrai delle rese inferiori, dall'8 al 12% in peso del composto, ma certamente i pioppini vanno venduti più cari.....sta a Te decidere.....come Ti avevo già detto, fatti una bella ricerca di mercato nella tua zona e poi avrai le idee più chiare.