Buonasera a tutti, apro questo nuovo post per poter ricevere chiarimenti riguardanti la problematica che ho riscontrato sulle mie ballette di pioppino; praticamente prima della nascita dei funghi ho riscontrato una specie di peluria ( io l'ho definita pelura ma probabilmente è solo una delle tante forme di muffa) scura che ricopriva la parte del composto in corrispondenza delle aperture da dove spuntano i funghi; e successivamente da queste zone inquinate sono nati dei funghi pioppini con strane protuberanze e malformazioni nella zona del cappello; questa apparizione è in correlazione con la muffa che ho notato prima della nascita dei funghi? di cosa si tratta? premetto che nelle settimane passate visto il caldo imporovviso mi sono trovato a dover fare delle bagnature di soccorso; e in piu all'interno della mia serretta si sono raggiunti anche i 25-26 °C ; qualcuno può cortesemente darmi le spiegazioni del caso di cosa si tratta? e come posso salvaguardare le mie ballette? grazie a tutti quelli che interverranno nella discussione; Cordiali saluti Federico
Ciao Marco, grazie per l'interessamento...vedrò di postare qualche foto nei prossimi giorni; a parole posso descrivere che queste malformazioni del cappello del fungho appaiono come delle escrescenze di colore bianco, escrescenze coniche con la punta verso l'alto e di colore chiaro, in quel punto il fungho ha perso il suo classico colore marrone scuro; e in altri casi il gambo o il cappello di 2 o 4 funghi si sono fusi assieme; comunque al piu rpesto posterò qualche foto, grazie Cordiali saluti Federico
Ciao Raoul ti ringrazio per la risposta, in effetti le ballette in quei gironi caldi di alcune settimane fa sono state esposte anche a temperature oltre i 25 gradi e sicuramente tutto quel caldo scombussolava il substrato; fammi sapere quando passi dalla Toscana che ci incontriamo, ti ho lasciato un messaggio sulla tua e-mail dagli un'occhiata; grazie ancora salutoni Federico