si potevi anke lasciarle chiuse tanto uscivano lo stesso dalla parte superiore... un consiglio se coltivi nn molte ballette e quindi nn usi aiuole conviene ke copri la parte della balletta dove cè la busta con qualkosa di scuro, in modo tale ke i funghi nn trovando la luce sbukino solo dalla parte superiore,oppure puoi nastrale con del nastro adesivo largo in modo tale da stringere la busta intorno alla balletta affink è i funghi nn trovino spazio per crescere
QUINDI DICI CHE ANCHE DA SOTTO, SE NON APRO LA BALLETTA, RIESCONO A SPUNTARE IN SUPERFICIE???? IO CREDEVO CHE , SICCOME ERANO GIA' UN PO' SVILUPPATI, SAREBBERO MORTI. MI INTERESSA MOLTO, LA TUA RISPOSTA,PER LE PROSSIME BALLETTE
si escono lo stesso, ma questo problema si à quando in superfice nn trovano l habitat ideale e cmq è preferibile tenere solo la superfice alla luce, nn il resto del sacco altrimenti cerkeranno sempre di spuntare dai lati...
Mi dici, perfavore come si manifesta la batteriosi, ho una balletta con i funghi di un altro colore, anche se sodi e perfetti morfologicamente, hanno delle sfumature gialline
le sfumature sono sul gambo?se tendono all arancione è batteriosi,se hai un ceppo E+ te la dovresti cavare con poke perdide altrimenti ti auguro buona fortuna !la batteriosi è sintomo di molta umidità e poco ricambio d'aria crea un ambien un pò più secco a se più fresco dovresti avere una temperatura di 10/12° e un umidità intorno al 60/70 anke 40 se cè batteriosi i terricci in commerci se nn trattati adeguatamnte causano diverse patologie cerca di usare del terriccio ke almeno abbia meno agenti patogeni
Questo il terriccio usato: COMPONENTI: TORBA BIONDA TORBA NERA POMICE GRANULARE AMMENDANTE COMPOSTATO VERDE CARBONIO ORGANICO %S.S. 30 AZOTO ORGANICO 0,6( INF 80% AZOT TOT) RAPPORTO C/N 50 ACIDI UMICI E FUMICI 7 TORBA % INF 50 SALINITA' 1,0 -2,0 MS/CM - 25°C RAME TOT 150 ZINCO TOT 500 Questa è la foto della balletta: i funghi sono belli sodi. la temperatura non scende al di sotto dei 10°, l'umidità non saprei come misurarla.