Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

domanda su funghi

14/09/2015, 19:50

Salve a tutti.
Sono Angela,abito in veneto ma sono di origini pugliesi.
Mi piace tanto tutto ciò che riguarda il verde,ho un piccolo orto che curo personalmente,
e una grande passione per i funghi.
Purtroppo sono alcuni anni che non vado più a funghi e ho perso un pò la mano.
Poi qui in veneto non mangiano i funghi che invece in puglia vanno tranquillamente come ad esempio
i lattari. Due giorni fa però ho fatto una camminata e ho trovato alcuni funghi che da noi sono conosciuti come
"paprazz",ma il loro nome italiano e latino non so.
Potete aiutarmi? allego due foto per essere certa che siano loro e poterli mangiare tranquilla.
grazie.
Allegati
foto1.jpg
foto2.jpg

Re: domanda su funghi

14/09/2015, 21:44

si tratta di lactari controversus commestibili ma scadenti forse essiccati o giovani sott'olio diventano passabili
una nota; mi ricordo che tanti anni fà noi si andava per porcini e c'erano gruppi con macchine targate PS che muniti di grandi secchi raccoglievano questi lactari in quantità industriale
ci dicevano che li facevano in salamoia :roll: bho!

Re: domanda su funghi

15/09/2015, 9:32

Per quanto riguarda i lattari a latice bianco il discorso è particolare, nel senso che ufficialmente sono considerati non commestibili, eppure, come avete ben detto, nelle regioni meridionali sono ben affermati nella tradizione gastronomica locale e vengono ricercati e consumati. Si tratta in questo caso proprio di un lactarius della sez. Albati caratterizzati da buone dimensioni e da colorazioni più o meno uniformi biancastre...personalmente non li consumo, anche per via dell'acredine che potrebbero presentare. Matteo

Re: domanda su funghi

15/09/2015, 9:34

Potresti dirmi l'habitat e sotto che piante li hai trovati?

Re: domanda su funghi

15/09/2015, 10:00

Si sono considerati non commestibili ma noi ne raccogliamo tanti la scorsa settimana dalle nostre parti ce ne è stato un boom e li facciamo in tutti i modi :D

Re: domanda su funghi

15/09/2015, 19:21

mado ha scritto:Potresti dirmi l'habitat e sotto che piante li hai trovati?


Ciao, la zona in cui li ho trovati si chiama "boscon di Cesuna" nel comune di Asiago -Vi-

Gli alberi erano prevalentemente abeti rossi,larici,qualche carpino e tanto muschio

Re: domanda su funghi

15/09/2015, 19:50

Invece da noi li troviamo in boschi di quercie e qualche acacia con sotto bosco libero da muschio e erba solo terriccio e foglie secche
Rispondi al messaggio