Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

Curiosità funghi....

01/07/2018, 20:39

Ciao ragazzi sapete dirmi il tipo di funghi nella foto?
Allegati
WP_20180701_20_32_32_Pro.jpg

Re: Curiosità funghi....

01/07/2018, 22:47

Sono funghi della famiglia boleti. Sono detti xerocomus, dirti esattamente la specie ci proverei se la foto fosse più nitida.
La forma dei tubuli ed il colore del capello sono importanti per capire meglio e darti una risposta esatta. Comunque siamo tra armeniacus e subtomentosus. Sono commestibili discreti in un misto di funghi se non sono larvati. Se ne trovi altri fai delle foto al naturale senza luce artificiale e senza flash. Meglio con Fotocamera
ciao.

Re: Curiosità funghi....

02/07/2018, 0:01

Rubescens ha scritto:Sono funghi della famiglia boleti. Sono detti xerocomus, dirti esattamente la specie ci proverei se la foto fosse più nitida.
La forma dei tubuli ed il colore del capello sono importanti per capire meglio e darti una risposta esatta. Comunque siamo tra armeniacus e subtomentosus. Sono commestibili discreti in un misto di funghi se non sono larvati. Se ne trovi altri fai delle foto al naturale senza luce artificiale e senza flash. Meglio con Fotocamera
ciao.


dovresti specificare dove li hai trovati,il colore del cappello e sezionarli per vedere il cambiamento di colore.
difficile dalla foto una classificazione non credo siano armeniacus ha il gambo che si restringe nettamente verso il basso e il cappello quasi sempre screpolato.
come non può essere un subtomentosus per il colore.
per me potrebbe essere un chrysenteron. ma queste sono considerazioni così particolari che servono solo per approfondire la conoscenza ciao

Re: Curiosità funghi....

02/07/2018, 15:14

Nuove immagini ragazzi..
Allegati
WP_20180702_15_01_59_Pro.jpg

Re: Curiosità funghi....

02/07/2018, 15:15

continua..
Allegati
WP_20180702_15_02_12_Pro.jpg
WP_20180702_15_02_12_Pro.jpg

Re: Curiosità funghi....

02/07/2018, 23:06

n.b. se lo prendi in mano e copri tutto il gambo :twisted: con una foto che hai inserito un poco più nitida ci fai impazzire
propendo per crysenteron perche mi convince quel poco che vedo di rosso sul gambo e leggere screpolature sul cappello, fungo discreto tra gli xerocomus per sapore.... ma anch'esso commestibile.
ha un particolare...i tubuli hanno un sapore forte ferroso per il mio gusto, io tolgo i tubuli gialli.... ossia l'imenoforo e li cucino con un misto.
allora se ne trovi altri mostrali al completo, mettili su un piano all'aria aperta.... gambo, piede. tubuli, lamelle, cappello.........ben fotografati......
ciao

Re: Curiosità funghi....

04/07/2018, 8:58

Ok grazie!!!!!!!!!!! :D

Re: Curiosità funghi....

04/07/2018, 21:32

Forse sarà meglio farli sbollentare? :roll:

Re: Curiosità funghi....

05/07/2018, 7:53

Tarty81 ha scritto:Forse sarà meglio farli sbollentare? :roll:

ciao, sbollentare i funghi!
molti hanno questo concetto .......per timore? per precauzione? per migliore digeribilità? per eliminare la tossicità? Il crysenteron non è elencato quale fungo tossico.
La pratica di sbollentare i funghi è utile per eliminare le tossine termolabili di alcune specie (che sono tossici da crudi e buon commestibile con opportuna cottura) devono essere cotti a forte calore per distruggerle. Con la bollitura arriviamo a cento gradi e si eliminano tali sostanze in un tempo stabilito minimo 10 minuti.
Direi che per chi si addentra nella micologia per passione e gustare i funghi raccolti dovrebbe lasciare per se le proprie opinioni ed in questo caso ovvero sbollentare i funghi è una scelta solo personale. risultato che il fungo diventa molliccio e perde sapore ma se soggetti lo vogliono fare, sono liberi di farlo.
Dichiarare che i funghi della famiglia Boleti, sottospecie Xerocomus si devono sbollentare a mio parere per le mie conoscenze non è cosa necessaria.
Per un fungo invece molto ricercato va assolutamente fatto e che forse non tutti sanno, la famigliola Armillaria mellea.
Assolutamente va eliminto il gambo, sbollentato per 10 15 minuti a fuoco alto, prima di essere cucinata secondo propri gusti.
Ritornando al fungo in questione in questo post va scartato il gambo, troppo fibroso come quasi tutti gli Xerocomus.

Re: Curiosità funghi....

05/07/2018, 10:06

Tra i funghi non buoni e consumati in alcune regioni aggiungerei il Calocybe nebularis, molti lo sbollentano, ma contiene tossine termostabili (il calore non le distrugge) che negli anni si accumulano nel fegato. Degli studi sono stati fatti dalle mie parti, zona Preggio PG, su consumatori di questo fungo, ad una certa età la pelle iniziava a diventare gialla, tipo ittero epatico.
Mai consumare funghi senza essere più che sicuri! ;)
Rispondi al messaggio