difficile classificarli dove li hai trovati ? che odore hanno? che misura hanno? seziona il gambo in verticale se noti una STALATTITE dal cappello verso il gambo allora si tratta di di sicuro di HEBELOMA SINAPIZANS "tossico"altrimenti ci vuole una ricerca più approfondita
ne ho trovati una 30ina+ in 20mq circa in una zona fitta di latifoglie, molto umida, a terra c'era molto humus di fogliame e quasi assenza di erba.
L'odore è scarso, ha una lieve venatura di un aroma che nn saprei associarlo a nulla di particolare, sembra ricordare moooolto lontanamente un odore di buccia di arancia amarognola, ma posso anche sbagliarmi totalmente in questa descrizione.