Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

Re: Come va la stagione 2011?

22/08/2011, 0:32

miriap ha scritto:fortunati voi :roll: qui solo tanto caldo che ha asciugato tutto :( :( :(

confermo in toto...visto che abito a non troppi kilometri da miriap.
Il bosco è asciuttissimo, e sui castagni dell'amiata i porcini sono un miraggio.

Re: Come va la stagione 2011?

22/08/2011, 1:24

Sì, cofermo anch'io riguardo al Valdarno.
Domani parto per qualche giorno per l'Abetone, vi farò sapere ma non penso di trovare situazioni diverse.
ciao,
Luke

Re: Come va la stagione 2011?

29/08/2011, 9:39

qui da noi se non piove i funghi sono un miraggio
:x

Re: Come va la stagione 2011?

29/08/2011, 9:57

anche nei boschi del Ticino la situazione é ferma da circa 1 mese. Bisogna salire nelle pinete in altoaltoalto ma mi manca anche il tempo di farlo :(

Re: Come va la stagione 2011?

01/09/2011, 18:41

qui in calabria va malissimo io ho trovato un solo porcino quest'anno invece i gallinacci si trovavano purtroppo qui nn piove da maggio :(

Re: Come va la stagione 2011?

18/09/2011, 21:05

ciao ragazzi oggi qualche ritrovamento di boleto!!! In basso.! Con l`arrivo delle nuove piogge al Nord (che servono alla grande!). Speriamo diano vigore alla crescita e a nuovi ritrovamenti!! Raccolti dei niscioritt e dei cupin .saluti Fabi.

Re: Come va la stagione 2011?

18/09/2011, 21:27

Che funghi sono i niscioritt e i cupin ?
Ciao,
Marco

Re: Come va la stagione 2011?

19/09/2011, 19:49

S1032229.JPG
boletus edulis
il classico porcino. Dal nostro dialetto: Ta se rudund cuma un cupin (la testa pelata) anno legato simpaticamente questo nome vista la similitudine :lol: :lol:
Niscioritt o bedulit : cresce sotto le latifoglie betulacee (nocciolo betulla) o salicacee (pioppo) ecco 2 foto prese da un vecchio libro di funghi
bedulit 001.jpg
nisciorin 001.jpg
quelli raccolti (pochi :( ) sono gia in congelatore a fette :lol: :lol:

Re: Come va la stagione 2011?

22/09/2011, 14:23

Il primo è il Boletus edulis, il secondo dovrebbe essere il Lecciunum rufum (http://www.agraria.org/funghi/boletusrufus.htm) o una specie vicina.
Io sono a Firenze ora, ma mi giungono notizie di strabilianti raccolti di porcini in Trentino (in particolare Val Rendena). Un mio amico domenica ne ha trovati 100 (con la ragazza).
Ciao,
Marco

Re: Come va la stagione 2011?

22/09/2011, 14:48

finalmente anche in sardegna il primo raccolto!
Allegati
79597.jpg
Rispondi al messaggio