Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

come calcolare tempi di crescita

22/09/2019, 20:53

Buonasera , volevo chiedere come si calcola il tempo di crescita di un fungo? stavo leggendo su varie pagine pareri discordanti da chi dice che in due giorni gia cè , a chi dice che ce ne vogliono un minimo di sette.Chi dice dopo una pioggia , o chi vicino a torrenti con forte umidita anche se non piove(tutto letto on line).Non sapendo a chi credere ho chiesto qui . In particolar modo mi interesserebbe la crescita dei galletti , la zona è a 400 metri altezza circa , la temperatura di giorno siamo sui 20-23 gradi , la notte me ne da 15 minimo. Oggi cè la prima pioggia degna di nota , dopo quanto tempo è plausibile che cresca qualche galletto?

Re: come calcolare tempi di crescita

22/09/2019, 22:51

GiulioGia ha scritto:. Oggi c'è la prima pioggia degna di nota , dopo quanto tempo è plausibile che cresca qualche galletto?

il galletto Cantharellus cibarius, si può dire che cresca in ogni habitat, dalla pianura alla montagna sia sotto latifoglia che aghifoglia.
la sua caratteristica è micorizzare ed espandersi in spazi di grandi dimensioni spesso però circoscritte in singoli luoghi.
si possono trovare in grandi quantità in un dato bosco e per nulla-assenti in altri boschi.
ciò che quindi occorre conoscere è la specifica zona dove andarli a cercare a colpo sicuro.
di solito......per le mie esperienze si fanno vedere nel mese di ottobre e novembre.
dalle prime abbondanti piogge.... ma che avvengano quando inizia la riduzione delle temperature, occorrono circa 15 ed anche più giorni per scorgere i primi primordi.
Amano grandi spazi e ben luminosi per intenderci non le spinare o le fratte impenetrabili, solo perdite di tempo.
Nelle zone in cui li raccolgo prevale il Cerro.
saluti.

Re: come calcolare tempi di crescita

23/09/2019, 10:38

GiulioGia ha scritto:Buonasera , volevo chiedere come si calcola il tempo di crescita di un fungo? stavo leggendo su varie pagine pareri discordanti da chi dice che in due giorni gia cè , a chi dice che ce ne vogliono un minimo di sette.Chi dice dopo una pioggia , o chi vicino a torrenti con forte umidita anche se non piove(tutto letto on line).Non sapendo a chi credere ho chiesto qui . In particolar modo mi interesserebbe la crescita dei galletti , la zona è a 400 metri altezza circa , la temperatura di giorno siamo sui 20-23 gradi , la notte me ne da 15 minimo. Oggi cè la prima pioggia degna di nota , dopo quanto tempo è plausibile che cresca qualche galletto?


specifichiamo tra nascita o crescita:la nascita non è per tutte le specie uguale in due giorni possono nascere le vesce o i prataioli e pochi altri,per il resto a scalare ossia da una settimana fino a due per i porcini ovviamente dopo abbondante pioggia.
la crescita invece è un'altra cosa. una volta che è iniziata la nascita e le condizioni sono ottimali può avvenire anche in una sola notte mi spiego meglio:nelle fungaie e non solo e per tutte le specie (lo dico per esperienza diretta)tutte le mattine raccogli esemplari anche di dimensioni apprezzabili. ciò spiega perche' gli "irriducibili vanno di notte con la pila.
in linea di massima è così ma non sempre i funghi sono imprevedibili per questo così affascinanti.

per galletti ti ha detto tutto RUBESCENS

Re: come calcolare tempi di crescita

25/09/2019, 13:56

Grazie per le risposte
Rispondi al messaggio