GiulioGia ha scritto:
. Oggi c'è la prima pioggia degna di nota , dopo quanto tempo è plausibile che cresca qualche galletto?
il galletto Cantharellus cibarius, si può dire che cresca in ogni habitat, dalla pianura alla montagna sia sotto latifoglia che aghifoglia.
la sua caratteristica è micorizzare ed espandersi in spazi di grandi dimensioni spesso però circoscritte in singoli luoghi.
si possono trovare in grandi quantità in un dato bosco e per nulla-assenti in altri boschi.
ciò che quindi occorre conoscere è la specifica zona dove andarli a cercare a colpo sicuro.di solito......per le mie esperienze si fanno vedere nel mese di ottobre e novembre.
dalle prime abbondanti piogge.... ma che avvengano quando inizia la riduzione delle temperature, occorrono circa 15 ed anche più giorni per scorgere i primi primordi.
Amano grandi spazi e ben luminosi per intenderci non le spinare o le fratte impenetrabili, solo perdite di tempo.
Nelle zone in cui li raccolgo prevale il Cerro.
saluti.